POLITICA Letto 4364

Verso le Regionali. Ecco i primi candidati locali


Foto © Acri In Rete



Carlo Tansi, geologo, ricercatore presso il Cnr di Rende, aspirante governatore, è stato il primo a presentare le liste (scadenza domani 28 ore 12).
Saranno tre le liste a suo sostegno; Tesoro Calabria, Calabria Pulita, Calabria Libera. Nei giorni scorsi, abbiamo scritto che sarebbero stati due candidati locali presenti nelle liste di Tansi.
Oggi è arrivata la conferma; si tratta di Loredana Barilaro, laureata in storia dell’arte contemporanea e Franco Angelo Gencarelli, sindacalista, residente a La Mucone.
C’è curiosità per conoscere eventuali altri candidati, soprattutto per quanto riguarda Pd, Lega, Fi, Udc, M5S, Fratelli d’Italia.
Non è dato sapere se la maggioranza consiliare ovvero l’amministrazione comunale esprimerà o meno un proprio candidato e se, nella seconda ipotesi, vi sarà libertà di voto.
Pare che prevarrà questa seconda ipotesi.
Il sindaco Capalbo, invece, ha forti e duraturi legami di amicizia e politici con il governatore uscente Oliverio che, come risaputo, non è candidato per cui Capalbo potrebbe optare per la non candidatura e sostenere qualche candidato vicino allo stesso Oliverio.
La Lega non dovrebbe esprimere alcun candidato locale così come Udc e Fi. In dubbio Fdl e M5S. Nel 2014 il primo partito è risultato essere il Partito Democratico con 2400 voti pari al 25%, a seguire Udc 1200 (12%), Fi, 636 (6,5%), Cdl 517 (5,3%), M5S 397 (4%).
Candidati a Presidente; Oliverio 6800 (68%), D’Ascola 1400 (14%), Ferro 1200 (12%).
I candidati locali furono cinque; Trematerra, 1042 voti, Perri, 702, Vuono 671, Lupinacci 482, Belsito, M5S, 229.
Presero un bel po’ di voti i vari Aieta, Sergio, Guccione, Caruso, Gentile, Graziano, Bevacqua.
Molti di loro in cinque anni, ovvero quasi duemila giorni, non si sono fatti mai vedere (sebbene il territorio sia interessato da numerose criticità come sanità, infrastrutture, lavoro, servizi).
In molti scommettono che in questa tornata non troveranno terreno fertile.
Vedremo.

PUBBLICATO 27/12/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1421  
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1911  
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2243  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il temp ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1599  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quan ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2485  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’ ...
Leggi tutto

ADV