COMUNICATO STAMPA Letto 6636

Piano neve. Amministrazione allo sbando


Foto © Acri In Rete



...errare humanum est, perseverare autem diabolicum... Purtroppo nel caso dei nostri attuali governati trattasi di incapacità politico amministrativa elevata all’ennesima potenza.
Nonostante il fenomeno sia ampiamente previsto registriamo che diverse aree della città sono isolate con strade impraticabili e non percorribili.

Questa modesta precipitazione nevosa ha provocato non pochi disagi alla cittadinanza a causa delle lacune, dell’insufficienza e della inefficienza strutturale del piano neve messo in campo dall’Amministrazione Comunale.
I cittadini di Acri, ormai stufi, hanno potuto toccare con mano, ancora una volta, l’assoluta impreparazione del Comune di fronte ad una pur debole prima nevicata della stagione.
Non solo sulle frazioni, ma anche in pieno centro il servizio è risultato largamente insufficiente e interi quartieri, anche centralissimi, non sono stati minimamente interessati dall’attività di pulizia e sghiacciamento delle strade.
Il fatto che questa situazione si sia verificata con meno di dieci centimetri di neve suscita notevole preoccupazione in vista del lungo inverno che è appena cominciato.
Per questo è nostro dovere affermare, prima che altre eventuali e più intense nevicate possano creare situazioni ben più gravi, che il piano neve del Comune è ad oggi insufficiente!
Ricordiamo, infine, ai due sindaci, agli assessori ed alla maggioranza tutta che i cittadini di Acri pagano le tasse e che, a fronte di queste, devono essere loro garantiti almeno i servizi essenziali!
Non vorremmo che, trincerandosi dietro la scusa del dissesto, oltre alle continue interruzioni del servizio idrico, la scarsa manutenzione delle strade comunali(si registrano crateri e voragini su tutto il territorio altro che finanziamento legge 24 della regione Calabria), la pessima gestione ed organizzazione delle attività produttive (vedasi mercatini di Natale) si vada incontro a un inverno caratterizzato da situazioni persino drammatiche per quanto riguarda la gestione dei fenomeni nevosi. Non sarebbe questo un buon modo, per garantire ai cittadini i loro sacrosanti diritti, i quali hanno bisogno di servizi essenziali come la mobilità e la viabilità.

PUBBLICATO 30/12/2019  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2610  
Bonacci nuovo vice sindaco. Maggioranza compatta. In arrivo altri movimenti?
Le indiscrezioni e i boatos lasciano spazio alle certezze che abbiamo raccolto. La scelta del sindaco Capalbo di nominare suo nuovo vice Bonacci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1766  
Auguri di buon lavoro al neo Vicesindaco Mario Antonio Bonacci
Art. 1, Movimento Democratico Progressista sede di Acri, esprime grande soddisfazione per l'avvenuta nomina a Vicesindaco del Comune di Acri, con ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3354  
Mario Bonacci è il nuovo vice sindaco
Piccoli ma significativi cambiamenti all’interno dell’esecutivo Capalbo. Nessuna new entry né tantomeno defenestrazioni ma solo ridistribuzione d ...
Leggi tutto

MOSTRE  |  LETTO 2612  
''Acri, ieri e oggi'', una mostra tanto originale quanto suggestiva
In anteprima e in esclusiva pubblichiamo il rendering della mostra fotografica "Acri, ieri e oggi" che sarà inaugurata mercoledì 28 alle 19. Per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1216  
Basta tagliare nastri
Le ultime vicende che hanno riguardato l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, con l’allagamento delle aree appena ristrutturate ed in parallelo le dim ...
Leggi tutto

ADV