COMUNICATO STAMPA Letto 2964

HortusAcri e il piacere di Resta[r]te


Foto © Acri In Rete



Si è aperto con la lettura dell’articolo nove della Costituzione Italiana, da parte degli alunni del Liceo Scientifico V. Julia di Acri, l’ultimo evento - organizzato il 2 gennaio 2020 presso il Bar Orchidea di Acri - del collettivo “HortusAcri - Laboratorio di resilienza meridiana”.
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Un articolo che faremo nostro nelle prossime iniziative anche in omaggio a Piero Calamandrei, tra i suoi estensori, che dona il suo nome alla piccola via adiacente la Piazzetta P48 realizzata da HortusAcri.
In attesa della kermesse Resta[r]te, che prenderà vita nella sua seconda edizione nell’estate 2020, il collettivo ha raccontato - davanti a un coinvolto pubblico – i progetti in essere e in avvenire a cui soci e ospiti stanno dando forma: dal progetto Prendiamoci Cura che coinvolge gli studenti in una riflessione sulla tematica dell’ambiente, al progetto UrCA – URBAN CENTER ACRI, alle performance letterarie Racconti Resilienti, fino alla firma del protocollo d’intesa con l’associazione Cepedù (Educatori Pedagogisti Calabresi).
Il tutto accompagnato dalle testimonianze di imprenditori e giornalisti locali e dalla musica barocca e della splendida voce della soprano Francesca Donato.

PUBBLICATO 03/01/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1421  
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1911  
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2243  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il temp ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1599  
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quan ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2485  
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’ ...
Leggi tutto

ADV