NEWS Letto 4305

Dissesto idrogeologico. Il Comune ammesso ai finanziamenti


Foto © Acri In Rete



Il Comune è stato ammesso ai finanziamenti riguardanti la messa in sicurezza del territorio grazie alla legge 27 del 2017.
I tre progetti redatti nello scorso mese di settembre, ovvero Acri-Serricella (messa in sicurezza della scarpate e delle pareti rocciose, 980mila euro), Pagania Vallone Cupo (ripristino strada comunale, 750mila euro) e Chimento (messa in sicurezza frana, 770mila euro), sono inseriti ed ammessi come risulta dalla graduatoria pubblicata dal dipartimento della ragioneria dello Stato e dal ministero dell’economia e delle finanze.
Considerato che l’entità delle richieste è stato superiore al fondo disponibile, si è dovuto procedere alla formazione di una graduatoria dei comuni beneficiari tenendo conto della situazione dei bilanci comunali.
Si tratta di tre importanti interventi atti a diminuire o eliminare ataviche criticità che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini.
Si ricorda che negli anni passati, grazie ad un finanziamento regionale, è stata messa in sicurezza la scarpata in frana a ridosso del centro abitato di Serricella (ing. Crocco, Lettieri, Roselli, geologi Saporito, Sposato) grazie ad un milione e mezzo.

PUBBLICATO 12/01/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2266  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1098  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 489  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 764  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tric ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 911  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un le ...
Leggi tutto

ADV