Biblioteca Frati Cappuccini. Dalla regione arrivano 100 mila euro

![]() Grazie ad un emendamento del consigliere regionale, Giuseppe Aieta, il decreto sulla legge di stabilità prevede fondi anche per la città di Acri.
Si tratta, in particolare, di 100 mila euro da destinare alla ristrutturazione della biblioteca dei frati cappuccini che, come risaputo, rappresenta un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale. I rapporti tra Aieta e la comunità acrese sono forti. L’ex sindaco di Cetraro e candidato nella lista Democratici Progressisti a sostegno di Callipo, nel 2017 si impegnò fattivamente affinchè il Comune di Acri ricevesse un contributo regionale di 180 mila euro per la Canonizzazione del Beato Angelo. - scarica il decreto regionale |
PUBBLICATO 17/01/2020 | © Riproduzione Riservata
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1986
Vicesindaco e/o prossimo Sindaco?
Apprendiamo la notizia della nomina di Mario Bonacci a vicesindaco e della conseguente revoca ad Anna... ... → Leggi tutto
Apprendiamo la notizia della nomina di Mario Bonacci a vicesindaco e della conseguente revoca ad Anna... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2043
Un nuovo capitolo per il calcio acrese: Alessandro Crocco entra nel direttivo come presidente onorario dell'asd Acri Academy
Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli an ... → Leggi tutto
Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 972
Terranostra Calabria, Abbruzzese: Un bilancio dell’agriturismo nell’estate 2024. Il mondo inizia finalmente a scoprire la Calabria, ma non bisogna farlo solo ad agosto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo A ... → Leggi tutto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo A ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1317
Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri c ... → Leggi tutto
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri c ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1466
''Riccioli d’oro'': racconto in Braille di Anna Maria Algieri
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorat ... → Leggi tutto
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorat ... → Leggi tutto