NEWS Letto 2666

Notte del Liceo. Rappresentazioni, musica, balletti, esperimenti, letture e grande partecipazione


Foto © Acri In Rete



Anche il liceo classico-scientifico “Julia”, diretto da Maria Brunetti, ha aderito all’edizione 2020 de “la notte del liceo.”
Dalle 19 alle 24 letture, esposizioni, installazioni, mostre, balli, musica dal vivo, esperimenti e molto altro ancora lasciato alla libera inventiva e creatività dei giovani guidati dai docenti impegnati in un importante indirizzo di studio.
Grande la partecipazione grazie a genitori, studenti e cittadini.
Il 17 ed il 24 gennaio, gli edifici di via campo Sportivo e via Don Sturzo si sono trasformati in teatri e laboratori grazie alle numerose attività preparata accuratamente nei giorni precedenti.
L’impegno degli alunni e dei docenti è stato straordinario, tanto da regalare momenti emozionanti e significativi.
Naturalmente ogni indirizzo si è soffermato sulle proprie competenze; spazio ai greci ed ai latini al classico, arte e scienze allo scientifico.
Un ringraziamento va anche al personale ata che ha vigilato sulla buona riuscita della manifestazione.




PUBBLICATO 26/01/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1986  
Vicesindaco e/o prossimo Sindaco?
Apprendiamo la notizia della nomina di Mario Bonacci a vicesindaco e della conseguente revoca ad Anna... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2043  
Un nuovo capitolo per il calcio acrese: Alessandro Crocco entra nel direttivo come presidente onorario dell'asd Acri Academy
Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 972  
Terranostra Calabria, Abbruzzese: Un bilancio dell’agriturismo nell’estate 2024. Il mondo inizia finalmente a scoprire la Calabria, ma non bisogna farlo solo ad agosto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1318  
Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1466  
''Riccioli d’oro'': racconto in Braille di Anna Maria Algieri
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorat ...
Leggi tutto

ADV