NEWS Letto 9351

Coronavirus. La comunità cinese di Acri, 'non siamo infetti'


Foto © Acri In Rete



Non ci sono motivi per aver paura, nessuno di noi si è recato in Cina e nella zona nella quale si è diffuso il virus, negli ultimi mesi.”
Oggi abbiamo deciso, non senza apprensione, di fare un giro nei negozi cinesi presenti in città. Sono cinque, quattro empori ed uno perlopiù di oggetti tecnologici, che effettuano la vendita al dettaglio.
Abbiamo deciso di trattenerci una mezzoretta all’interno del punto vendita Fiume Giallo (nella foto), situato nei pressi della stazione di servizio Esso, probabilmente il più noto e frequentato.
Qui vi lavorano anche due ragazzi acresi, Angelo ed Antonio.
Con un italiano stentato, uno dei gestori, un uomo sulla trentina, ci confida; “c’è paura, l’afflusso è diminuito molto, stiamo anticipando gli orari di chiusura sia al mattino che alla sera.
In effetti, durante i trenta minuti è entrata una sola persona.
Nessuna precauzione da parte di chi vi lavora ma l’uomo aggiunge.
Possono stare tutti tranquilli, nessuno di noi si è recato in Cina negli ultimi dieci mesi, io ci manco da nove.”
Ciò nonostante, i locali sono vuoti, anche ad Acri la paura per il coronavirus si fa sentire.
Il calo delle vendite, secondo stime approssimate, sarebbe del 50%.
Qualche giorno fa, aggiunge l’uomo, un acquirente ha preferito restare al di fuori del negozio dopo aver ordinato alcuni oggetti.
Entrano in pochi, conclude l’uomo, qualcuno scherza ma ripeto, non ci sono problemi, non siamo infetti.

In base ai dati del 2018, i cinesi residenti in città sono una trentina, alcuni anche in età scolastica.

PUBBLICATO 05/02/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1986  
Vicesindaco e/o prossimo Sindaco?
Apprendiamo la notizia della nomina di Mario Bonacci a vicesindaco e della conseguente revoca ad Anna... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2043  
Un nuovo capitolo per il calcio acrese: Alessandro Crocco entra nel direttivo come presidente onorario dell'asd Acri Academy
Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 972  
Terranostra Calabria, Abbruzzese: Un bilancio dell’agriturismo nell’estate 2024. Il mondo inizia finalmente a scoprire la Calabria, ma non bisogna farlo solo ad agosto
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1318  
Tempo di bilanci, tra partenze e politiche inopportune
Settembre andiamo é tempo di migrare, disse D’Annunzio. Una frase che sembra una consuetudine per la città di Acri, perché per molti dei nostri c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1466  
''Riccioli d’oro'': racconto in Braille di Anna Maria Algieri
Venerdì 30 agosto si è conclusa la serie delle cinque serate “La piazza e il libro” organizzate dall’Amministrazione Comunale di Acri- Assessorat ...
Leggi tutto

ADV