COMUNICATO STAMPA Letto 3292

Il gioco delle parti non aiuta a crescere


Foto © Acri In Rete



Quando nel 2017 abbiamo iniziato questa avventura, eravamo consapevoli dello stato in cui versava il nostro Paese, seppur noti a tutti erano i nomi dei veri responsabili, a nulla serviva attaccarli, lapidarli o altro ancora.
Serviva inoltre la consapevolezza di tutti, vincitori e vinti, a campagna elettorale terminata, che solo una collaborazione, nel rispetto dei ruoli da ciascuno ricoperto, poteva aiutare il paese ad uscire dal guado.
Appello più volte fatto, ma mai recepito. All’opposto, ogni qualvolta ci sono delle difficoltà, anche se da attribuire a gestioni ed imposizioni sovracomunali, i consiglieri di opposizione vecchi e nuovi, non perdono occasione, attraverso articoli poco veritieri, di raccontare un paese in degrado, erigendosi a veri conoscitori dell’arte della politica e contestatori di tutto.
Molti di loro hanno dimenticato in un solo istante di aver ricoperto ruoli nella attuale legislatura, presidenza Commissioni consiliari, ruoli in Giunte Comunali del passato e persino ruoli in seno al Consiglio Regionale.
Quali le cose fatte da costoro?
Quali le opere lasciate ai posteri? Forse tutti ce ne siamo dimenticati!
Come si può pensare di esercitare un ruolo politico ed essere incisivi nel tessuto socio culturale del nostra Cittadina, con tutte le continue difficoltà giornaliere a cui far fronte, se le democratiche discussioni in maggioranza, sono interpretate come crisi.
Come è pensabile, che le richieste legittime avanzate dai consiglieri comunali di maggioranza, in una sana, democratica e propositiva riunione, vengano trasposte verso l’esterno come “Crisi di maggioranza”? I consiglieri hanno il compito di vigilare e stimolare l’azione amministrativa, attraverso l’operato dei singoli assessorati.
Il nostro ruolo è quello di vigilare sulla realizzazione del programma presentato alla città, e tale ruolo viene e sarà esercitato nelle dovute sedi istituzionali.
Il tempo passa e non si torna indietro, le cose da fare sono ancora tante, ma quelle fatte non sono poco. Per memoria di tutti: Bilancio riequilibrato approvato dal Ministero dell’Interno; messa in sicurezza delle scuole, in corso di realizzazione; Stabilizzazione dei precari storici LSU-Lpu; Completamento lavori Palazzo Sprovieri; Messa in funzionamento dell’Ascensore zona Calamo; Recupero Finanziamento rete Fognaria, entro fine anno inizieranno i lavori; Palazzetto dello sport, ripresa dei lavori di completamento.
Il gruppo consiliare Movimento Acri Democratica ribadisce che l’unico obiettivo è quello di lavorare nel solo interesse della collettività e di completare il programma al fine di lasciare un paese migliore a chi verrà dopo di noi.
Continuiamo a sperare in quei tanti concittadini, bravi, onesti e laboriosi che con il loro operare quotidiano danno lustro alla nostra comunità’, a loro ci rivolgiamo chiedendo comprensione nei ritardi di alcune problematiche, anche se dipendenti a Enti Sovracomunali.
Una di tali problematiche è la rete viaria, che verrà sistemata con mutuo stipulato e pagato con fondi comunali, e non con fondi regionali, mentre per diverso tempo la Regione Calabria ci aveva rassicurato sulla emissione del decreto di finanziamento.
Alla naturale scadenza della legislatura ai nostri concittadini spetterà il giudizio sul nostro operato.

PUBBLICATO 01/03/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

RELIGIONE  |  LETTO 2740  
Un corso biblico gratuito che cambia la vita
Dal primo settembre più di otto milioni di volontari in tutto il mondo – in Italia sono oltre 250 mila – hanno dato il via a una campagna in cui ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1169  
Il Città di Acri C5 pronta a dare il massimo
Sono passate ormai tre settimane dall'inizio della preparazione della squadra di Calcio a 5, che si sta allenando duramente in vista della nuova ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2338  
''Acqua Bene Comune'', i cittadini si mobilitano in piazza e avviano una petizione esposto/denuncia di raccolta firme!
Da mesi ormai, nel Comune di Acri, laddove c’è, l’acqua è inutilizzabile p, causando una vera emergenza per migliaia di cittadini. La sua inutili ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1297  
Poltrone e si fa
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 937  
Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito.  tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di ...
Leggi tutto

ADV