NEWS Letto 4506

Iniziati i lavori della Ciclovia calabrese. Attraverserà anche Acri


Foto © Acri In Rete



Hanno avuto inizio nel tratto del Parco delle Serre i lavori per la Ciclovia dei Parchi. Il progetto, che rende disponibili 10 milioni di euro del POR 2014 – 2020, rientra in un’articolata strategia di valorizzazione delle aree protette calabresi. Un grande cantiere verde che ha avuto avvio a fine 2016 con l’approvazione di uno specifico “Piano d’azione” e che vede oggi protagonisti gli Enti gestori dei Parchi e delle riserve naturali regionali. Una strategia nel complesso basata, da una parte, su interventi di tutela dello straordinario patrimonio di naturalità della nostra Regione e dall’altro, su tre fondamentali interventi finalizzati all’incentivazione del turismo sostenibile. Un piano di “marketing territoriale” condiviso tra tutte le aree protette; un progetto di infrastrutturazione della rete sentieristica calabrese con la promozione, tra l’altro, del “sentiero Calabria” ed infine con la realizzazione della più estesa pista ciclabile d’Italia: la “ciclopista dei parchi”. L’itinerario è costituito dall’unione di strade, piste e sentieri ciclabili disposti lungo il crinale principale dell’appennino calabrese, attraversa i Parchi Nazionali dell’Aspromonte, della Sila e del Pollino ed il Parco Regionale delle Serre. Il percorso attraversa longitudinalmente la regione Calabria, collocandosi, di fatto, sulla dorsale appenninica e rappresenta, in se, l’arteria principale attraverso la quale entrare in contatto con la spettacolarità dei panorami, l’eterogeneità dei paesaggi e la biodiversità vegetale oltre che, come gia detto, immergersi nei luoghi e nei borghi di grande valenza storico-culturale che il nostro territorio custodisce. Per quanto riguarda il Parco Nazionale della Sila, toccherà le aree più importanti del sistema naturalistico ed ambientale dell’altopiano silano (laghi Cecita, Arvo, e Ampollino).

PUBBLICATO 04/06/2020  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 278  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 976  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 560  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 505  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2142  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida de ...
Leggi tutto

ADV