NEWS Letto 2831

Legge sui vitalizi. Otto consiglieri non l’avevano votata. Ecco chi sono


Foto © Acri In Rete



Come risaputo, il consiglio regionale si è riunito due volte in pochi giorni.
Dapprima per approvare una legge sui vitalizi, riservata ai consiglieri decaduti, e poi per abrogarla.
Il fatto di Calabria, diretto da Domenico Martelli, ha pubblicato nuovi ed importanti elementi che si riferiscono alla prima seduta.
Chi era presente in aula e, quindi, chi ha approvato la legge?
Come dimostra l’atto allegato, 8 consiglieri erano ASSENTI al momento del voto.
Sono le 20 e 22 di martedì 26 maggio e i lavori del consiglio regionale vengono sospesi per qualche minuto.
Su proposta di Arruzzolo si vogliono inserire nell’ordine del giorno questioni sul demanio marittimo ma alle 20 e 37, quando riprende la seduta, Tallini chiarisce che se ne parla un’altra volta e introduce l’ottavo e ultimo punto all’ordine del giorno, la proposta di legge sulla “rideterminazione della misura degli assegni vitalizi”.
L’iniziativa reca l’autografo di Arruzzolo, Graziano, Esposito, Minasi, Caputo, Pitaro V., Bevacqua, Callipo, Pitaro F., Aieta, Pietropaolo.
Modifiche alla legge regionale del 31 maggio del 2019”, recita l’epigrafe.
Presenti e votanti 22, a favore 22, quindi all’unanimità il consiglio approva. 8 consiglieri, compresa la Santelli, hanno preferito non partecipare al voto; Giannetta per Forza Italia, Neri per Fratelli d’Italia, Irto e Guccione per il Pd, Aieta e Sculco per Democratici progressisti e Paris per l’Unione di centro.
Ben 7 su 30 hanno prima sottoscritto il documento dei capigruppo e poi, accorgendosi della “frittata”, non hanno partecipato al voto.
E perché non lo hanno detto subito?
Cercheremo di capirlo nei giorni a seguire.

PUBBLICATO 06/06/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2419  
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Nat ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3108  
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1148  
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell' ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2732  
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1399  
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallo ...
Leggi tutto

ADV