INTERVISTA Letto 2298

Carenza idrica. Ecco i motivi e le possibili soluzioni


Foto © Acri In Rete



D. Assessore Cavallotti, alcune zone del territorio soffrono della carenza idrica e le denunce sono numerose.
R. In premessa vorrei chiedere scusa a tutti quei cittadini, ed anche turisti, che stanno subendo gravi disagi.
Si tratta di un disagio ancora di più sentito durante l’estate o i mesi caldi.
Non è giusto, però, addebitare tutte le colpe a questa amministrazione comunale che da quando si è insediata sta cercando di risolvere un problema che si trascina da anni e che in questo periodo si è aggravato a causa della siccità come sottolineato anche da Sorical.

D. Ma quali sono le cause?
R. Nell'ultimo anno la portata in ingresso ai serbatoi comunali è passata da 40 litri al secondo a 28 litri, anche a causa dell’uso improprio che si fa dell’acqua potabile.
A ciò occorre aggiungere le perdite, attorno al 70 %, a causa delle reti idriche obsolete e dell'incuria derivante dalla mancata manutenzione ordinaria e straordinaria nell'ultimo ventennio.
Inoltre, le reti realizzate negli ultimi anni non sono in comunicazione tra loro per cui non si può procedere alla eventuale distribuzione da zone meglio e più servite a zone che presentano criticità di approvvigionamento e distribuzione
.
D. Cosa si sta facendo?
R. Nell’ ultimo anno, il comune ha provveduto ad una ricognizione delle sorgenti, al ripristino di rotture e di perdite che da gennaio ad oggi sono oltre le 200.
E’ ferma intenzione dell'amministrazione, al fine di evitare problemi per la prossima stagione autunnale ed estiva, provvedere, attraverso strumenti acquistati recentemente e ad un capillare piano di lavoro, alla mappatura delle perdite che consentiranno di programmare interventi e finanziamenti.
Intensificheremo i controlli per debellare il consumo abusivo e improprio delle risorse idriche, una frequenta ed intollerabile abitudine, che tanti problemi creano ai cittadini onesti.

PUBBLICATO 01/09/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1336  
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1896  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1819  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1283  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale atti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3192  
Spaccio e consumo di droghe. Perquisizioni e arresti
Ieri sera i militari della stazione Carabinieri di Acri e dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rende hanno arrestato, in flagra ...
Leggi tutto

ADV