COMUNICATO STAMPA Letto 1502

Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero


Foto © Acri In Rete



Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e afferisce ai Percorsi per Competenze Trasversali e l’Orientamento. 
Dopo aver superato il bando di selezione che vede come ente partener Giocamondo Study, sette alunni dell’indirizzo Elettrico IPSIA e otto alunni dell’indirizzo Meccatronico ITI potranno seguire corsi di Lingua Inglese presso l'Am Language School di Sliema, cittadina situata sulla costa nord-orientale dell’isola di Malta.
Coordinatore del Progetto è la Dirigente scolastica Franca Tortorella; referente PCTO è l’ing. Giuseppe Intrieri; docenti accompagnatori saranno i docenti Amelia Mirandola e Vincenzo Dolce.
“Sono molto soddisfatta di poter offrire questa opportunità agli studenti dell’Istituto – ha dichiarato la Dirigente Franca Tortorella – per il valore formativo dalla doppia valenza di tale esperienza. Gli studenti, infatti, frequenteranno lezioni di lingua inglese che saranno integrate con visite e work shop aziendali. Da quando sono Dirigente dell’IPSIA-ITI Acri è la prima volta che si effettua un percorso PTCO all’estero, tenuto conto di tutte le difficoltà di gestione del post-pandemia, e di questo sono molto fiera vista la ricaduta professionale che tale percorso potrà avere.”
Nei quindici giorni di soggiorno a Malta gli studenti frequenteranno regolarmente le lezioni, antimeridiane e/o pomeridiane, secondo un programma ben definito. Le lezioni di lingua inglese (30 h) si terranno presso l'Am Language School, associata alla FELTOM (Federation of English Language Teaching Organizations Malta), all’interno di moderne aule multimediali; mentre altre 30h di PON-PCTO activities saranno effettuate presso realtà aziendali del luogo. Un mix sapientemente calibrato di input linguistici e pratica della lingua realmente parlata che consentirà ad ogni studente di conseguire un attestato di fine corso con il riconoscimento di 60 ore PTCO.
Ulteriore occasione di fare pratica linguistica è costituita dal fatto che gli studenti,  a piccoli gruppi, saranno ospiti per il pernottamento di famiglie del luogo con le quali condivideranno anche colazione e cena. Soggiornare in una famiglia ospitante comporta l’adattamento ad uno stile di vita specifico, spesso diverso dal proprio, ciò consentirà a ciascuno di sviluppare anche capacità di relazione e integrazione multiculturale.

PUBBLICATO 17/01/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 222  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1485  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1552  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1685  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2325  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

ADV