NEWS Letto 3370

Compagnia dei Carabinieri di Rende, Mariachiara Soldano è il nuovo capitano


Foto © Acri In Rete



Settembre è anche il mese delle nuove nomine nelle Forze dell’ordine.
Mariachiara Soldano, è il nuovo capitano della Compagna dei carabinieri di Rende, da cui dipende la stazione di Acri.
E’ la prima donna a ricoprire l’incarico di Comandante di Compagnia in Calabria.
L’Ufficiale, 30enne, di origini pugliesi, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena, completando il percorso di studi alla Scuola Ufficiali di Roma, dove ha conseguito le lauree in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza interna ed esterna.
Subentra al Capitano Sebastiano Maieli, trasferito presso il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca.
Ha svolto servizio nel Lazio, quale Comandante di Plotone/insegnante presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri, per poi essere impiegato in Sicilia per quattro anni, dapprima con l’incarico di Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica e poi di quello di Ragusa.
La significativa esperienza già maturata nel corso dei pregressi impegni professionali costituiscono la solida base da cui partire per operare in un territorio, quale è quello facente capo alla Compagnia di Rende ed alle dieci Stazioni Carabinieri dipendenti, particolarmente sensibile sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Al Comandante Soldano, buon lavoro anche da parte di Acri in rete.

PUBBLICATO 12/09/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 464  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 427  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 426  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 370  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 588  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

ADV