NEWS Letto 2937

Là Mucone. Il centro estivo per ragazzi incontra i genitori


Foto © Acri In Rete



E’ giunta al termine l'attività del Centro Estivo per bambini e ragazzi, organizzato dall'Associazione “ACZN Formazione”, con il patrocinio – come si evince dalla locandina dell’evento - del Comune di Acri, della Regione Calabria, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell'Unione Europea.
Le attività del progetto – iniziate a fine agosto - si sono espletate ad Acri centro( Ente Giannone) a Là Mucone ed a San Giacomo (plessi scolastici dell'omonimo Istituto Comprensivo).
Nel rispetto rigoroso delle norme sanitarie anti Covid-19, si sono tenuti laboratori ludico-creativi per i bambini 3-5 anni e laboratori linguistici, informatici, tecnologici e dei mestieri per le fasce 6-11 e 12-14.
La giornata conclusiva del centro, su Là Mucone, ha visto la partecipazione dei genitori che, sono stati invitati a visionare i lavori realizzati dai discenti durante gli incontri.
Presenti la presidente di ACZN, Marisa Cofone e per l’Amministrazione comunale, l’assessore Amedeo Gabriele.
La Cofone, ha sottolineato il carattere inclusivo del progetto, ovvero la possibilità per bambini e ragazzi disabili di frequentare i laboratori, dicendosi soddisfatta dell’entusiasmo di tutto l’ambiente.
Il dottore Gabriele ha invece posto l’accento sulla possibilità che è stata data alle periferie – Là Mucone e San Giacomo - di usufruire di un servizio di indubbia utilità sociale qual è un centro estivo per minori.
Il percorso ludico-formativo, è arrivato dopo 6 mesi di totale mancanza di spazi di aggregazione pubblici, in un periodo di stravolgimenti per la quotidianità delle famiglie.
Anche per questo è stato molto apprezzato da piccoli e grandi.
Ottimo, a detta di tutti, il team di operatori ed educatori su Là Mucone: Maria Luisa, Valeria, Angelafrancesca, Rebecca ed Umile.
Ricordiamo che ACZN, che solitamente si occupa di Formazione per gli adulti, è alla prima esperienza di gestione di un centro estivo per minori nel territorio di Acri.
I soldi per finanziare l’iniziativa, citando testualmente la pagina facebook dell’Associazione, appartengono "a specifici fondi destinati ai Comuni per finanziare progetti volti a contrastare la povertà educativa ed implementare le opportunità culturali ed educative dei minori (Decreto Legge 19 Maggio 2020 numero 34 - art. 105)".
Nota dolente, la locandina che pubblicizzava l’evento – stiamo parlando dell’ultima decade di agosto - non è stata fatta pervenire agli organi di informazione del territorio, Acrinrete.
L’Amministrazione comunale invece, aveva regolarmente pubblicato l’avviso – datato 21 Agosto - sul sito ufficiale del Comune.

PUBBLICATO 23/09/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 776  
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e pias ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 1007  
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1665  
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1483  
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in gino ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2979  
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la ...
Leggi tutto

ADV