RACCONTI Letto 1624

Le interpretazioni del cuore


Foto © Acri In Rete



Con la testa in alto e gli occhi chiusi non smisi di pensare, ma guardai avanti con gli occhi di chi ancora crede nella vita e nella speranza.
Il mio ruolo di scrittrice senza tempo continuava nel suo esempio e con lo sguardo tenace e fiorente verso viaggi e nuove mete nel tempo.
La memoria dei ricordi ritornava come il vento, apriva la porta del cuore e s'imprigionava come il sapore di ogni emozione scalpita senza tormento.
Le interpretazioni del cuore prendevano il sopravvento, guidavano la mia strada e cercavano speranza in ogni momento.
Ero diventata, ormai, una donna matura e impegnata a gestire ogni emozione e paura, come tragitto di vita segnata dal medesimo istante, vissuto come forza nel tempo.
La speranza e la tenacia nel cambiar vento, era piu' ardua di ogni occasione appassita per la poca forza di aver creduto, che ogni fiore smarrito, puo' ancora credere nell'amore, come esempio per raggiungere la propria mente.
La ragione e la speranza accompagnavano ogni mio viaggio, come parallele uguali e lineari per scolpire quella forza recuperata perdutamente.
La mia testa solcava i pensieri del coraggio e della mente e svuotavano i colori, come luce abbagliante brillante di ogni raggiungimento.
Ero, ormai, una donna che viaggiava come il vento, cercavo nuovi orizzonti come impronta per aiutare il mio sgomento; osservavo.
I miei dubbi come oggetto da controllare, ma come ben si sa', alla ragione segue il cuore, come motore guaritore di ogni sistema costruito nella propria mente.
Le interpretazioni del cuore non cercavano ragione, bensi', quella certezza che solo in pochi avrebbero capito realmente.

PUBBLICATO 29/10/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3187  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avvi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1657  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1611  
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla rout ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 911  
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso ...
Leggi tutto

IL GIORNO DELLA MEMORIA  |  LETTO 810  
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonia ...
Leggi tutto

ADV