OPINIONE Letto 2257

Ricordando Angelo Julia


Foto © Acri In Rete



Ho appreso con rammarico la scomparsa dell’amico e collega Angelo Julia, avvocato ma ancora più conosciuto come stimato docente e preside dell’omonimo Liceo classico della nostra cittadina.
A proposito, dico subito che non sono incline alle commemorazioni Infarcite di fastidiose e ipocrite lodi ‘post mortem’, ma nel caso del caro amico scomparso sento una profonda necessità di esprimere per lui tutta la mia stima non solo per il suo serio impegno nella formazione dei giovani, cui si è dedicato prima come Docente e poi come Preside, ma anche per quel suo carattere riservato e sempre rispettoso verso tutti, un carattere che lo teneva sempre lontano da qualsiasi atteggiamento provocatorio nei rapporti con gli altri, in mezzo ai quali si muoveva quasi in punta di piedi; tutto questo però non gli toglieva il bisogno di avvicinarsi e donarti quel suo sorriso di amicizia, appena accennato e condiviso con discrezione, una discrezione che poteva facilmente essere scambiata per superbia da chi non lo conosceva a fondo.
Da parte mia ho sempre cercato quel sorriso, che mi riportava piacevolmente indietro nei decenni passati a Casalicchio, il quartiere dove Angelo era nato e cresciuto insieme a tanti altri di noi; un luogo che dagli anni Quaranta ai primi del Sessanta era pulsante di vita per la presenza in esso della Scuola Media, della caserma dei carabinieri, della casa natale del Beato Angelo e di Vincenzo Padula, nonché della presenza di una serie di botteghe artigianali, che facevano del medesimo quartiere un centro di grande vivacità sociale, produttiva e culturale.
Ebbene, proprio in quel quartiere si era formato Angelo Julia e tanti altri giovani, che nei decenni successivi rappresenteranno le punte più avanzate della realtà della nostra cittadina nei vari settori della cultura e dello sviluppo sociale.
Addio Angelo, con te se ne va un altro testimone della nostra storia.

PUBBLICATO 29/10/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3187  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avvi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1657  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1611  
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla rout ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 911  
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso ...
Leggi tutto

IL GIORNO DELLA MEMORIA  |  LETTO 810  
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonia ...
Leggi tutto

ADV