COMUNICATO STAMPA Letto 2163

Nè maggioranza, nè minoranza


Foto © Acri In Rete



Ci sono alcuni momenti dove la politica deve mettere da parte ideologie, appartenenze e contrapposizioni.
L'installazione del defibrillatore è uno di questi momenti, dove il risultato prevale su tutto.
Oggi, grazie all'associazione "Giuseppe nel cuore", al presidente Ermanno Reale, è stato installato un defibrillatore su piazza Serricella con l'obbiettivo di intervenire in modo tempestivo in caso di arresto cardiaco.
Questo risultato a mio avviso non porta colori politici ma dimostra che in politica l'interesse di tutti deve andare oltre l'interesse di parte.
Oltre a esprimere un sentito ringraziamento da parte mia, è di tutta la comunità di Là Mucone all'associazione, colgo l'occasione per ringraziare l'ex assessore Emanuele Le Pera perché anche grazie alla sua collaborazione e a quella dell'amministrazione comunale oggi si arriva a questo risultato.

PUBBLICATO 01/11/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3187  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avvi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1657  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1611  
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla rout ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 911  
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso ...
Leggi tutto

IL GIORNO DELLA MEMORIA  |  LETTO 810  
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonia ...
Leggi tutto

ADV