NEWS Letto 2184

Concluso il progetto 'Neanche per gioco'


Foto © Acri In Rete



Si è concluso il 7 ottobre il progetto “Neanche per gioco”, promosso dalla Pubblica Assistenza A.S.P.A. e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Calabria (Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli artt. 72 e 73 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117), relativo alla prevenzione della ludopatia.
Il progetto, rivolto ai giovani tra i 17 e i 19, ha coinvolto i ragazzi frequentanti le classi 4° e 5° di tre istituti superiori ed è stato finalizzato alla promozione di interventi diretti a ridurre la dipendenza patologica derivante dal gioco d’azzardo.
L’équipe di lavoro, composta da assistenti sociali, psicologi, sociologi, medici, tutor e volontari A.S.P.A, nell’arco di 12 mesi, ha promosso attività in presenza e a distanza (durante il lockdown) per sensibilizzare i ragazzi a cui il progetto era rivolto sulle tematiche relative alle dipendenze patologiche.
A conclusione del progetto i peer-educators, rappresentanti degli alunni dei tre istituti coinvolti, hanno realizzato un cortometraggio in cui hanno messo in scena i rischi derivanti dal gioco patologico e le conseguenze che ne derivano, sia in ambito psicologico che sociale.
Il lavoro dell’équipe multidisciplinare è stato, invece, raccolto nel Dossier “Neanche per gioco: come contrastare la ludopatia”, consultabile presso la sede della P.A. A.S.P.A.



PUBBLICATO 03/11/2020  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3187  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avvi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1657  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1611  
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla rout ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 911  
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso ...
Leggi tutto

IL GIORNO DELLA MEMORIA  |  LETTO 810  
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonia ...
Leggi tutto

ADV