EDITORIALE Letto 3668

I furbetti del vaccino


Foto © Acri In Rete



Nei giorni scorsi è partita, anche ad Acri, la campagna di vaccinazione, sia degli ultra 80enni che delle persone che ne hanno diritto (personale scolastico, personale sanitario, associazioni di volontariato, ecc, ecc.).
Ci stanno arrivando, tramite mail, messenger e whatsapp, diverse segnalazioni riguardo persone che avrebbero ricevuto una prima dose di vaccino sebbene non ne avessero diritto.
Acri in rete
, a differenza di altre testate giornalistiche, non si limita solo a pubblicare veline, ma da sempre affronta questioni delicate (ospedale, ecodistretto, rifiuti, viabilità, arredo urbano) attraverso l’acquisizione di fonti certe.
Lo faremo anche in questo caso, con l’augurio che le segnalazioni che ci stanno arrivando non rispondano a verità.
Invitiamo, però, i cittadini che si sentono penalizzati a denunciare (anche in forma anonima), agli organi preposti, questo stato di cose indicando luogo, giorno, orario, nonché nome e cognome dei presunti “furbi”.
Ci risulta che qualcuno lo abbia già fatto e che presto potrebbe essere resa pubblica la lista dei furbetti di turno.
Anche ad Acri, quindi, saremmo in presenza del “popolo dei saltafila”, quello che, noncurante di decreti e ordinanze, corre per accaparrarsi la dose.
Il metodo è il solito: conoscenze, parentele, passaparola, percorsi preferenziali.
Si tratta di persone che non avrebbero alcun titolo per accedere ai vaccini anti-Covid-19.
Un oltraggio ad ogni forma di senso civico e di rispetto verso chi versa in condizioni critiche, un insulto verso le persone fragili e con handicap gravi per le quali non è ancora prevista la somministrazione del vaccino e, che attendono, con rispetto (Mattarella docet) il proprio turno.
E’ una questione di dignità e un’offesa imperdonabile verso l’intera comunità.

PUBBLICATO 12/03/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 852  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1216  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 986  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scors ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1732  
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randag ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 937  
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contes ...
Leggi tutto

ADV