POLITICA Letto 3655

L'Assessore e i suoi 'a breve'...


Foto © Acri In Rete



A seguito di un articolo pubblicato sulla nostra testata giornalistica (non testata facebook), inerente al settore delle attività produttive, l’Assessore al ramo ha ritenuto di dover immediatamente controbattere in quanto vittima, a suo parere, di un Tiro al Bersaglio, intervenendo su un’altra testata giornalista, e non sulla nostra che ha sollevato il dibattito!
Il caso ha voluto che l’articolo apparso su Acri in rete, che conteneva un giudizio negativo sull’operato dell’Assessore, fosse pubblicato il giorno della Festa della Donna.
Naturalmente non era nostra intenzione mancare di rispetto ad una donna (come non lo è per un qualsiasi essere umano), ma il ruolo pubblico che l’Assessore riveste la rende soggetta, come qualsiasi altro amministratore, al giudizio dei cittadini, a prescindere dal genere.
I giudizi possono essere positivi o negati, e chi riveste un ruolo pubblico deve essere pronto ad accoglierli entrambi, che siano plausi o critiche, senza sconfinare nel vittimismo.
Noi non giudichiamo gli uomini o le donne in quanto tali (perché mai?), e non è nostra intenzione fare alcun tiro al bersaglio.
Focalizziamo, piuttosto, la nostra attenzione, prima come cittadini e poi come giornalisti, sull’operato di tutti gli Amministratori.
A volte, lo ammettiamo, le nostre critiche sono molto severe, ma mai inappropriate.
Ci limitiamo a giudicare i fatti che, alla fin fine, sono le uniche cose che contano.
Naturalmente ognuno li decifra in relazione alla propria conoscenza e alla propria visione del mondo, peccando spesso di obiettività.
È quello che rivela il post dell’Assessore in questione (leggi sotto), che nel suo lungo elenco degli obiettivi portati a termine durante il suo mandato, annovera anche la fiera di Pisa, che a noi risulta, invece, essere stato un autentico flop!
Naturalmente non ci siamo soffermati sugli “orrorigrammaticali, ma sul solo contenuto del post.
L’Assessore sottolinea anche che la situazione pandemica ha provocato diversi rallentamenti nella macchina amministrativa, ma negli anni precedenti quali sono stati i fattori che hanno rallentato i lavori degli amministratori?
A “breve”, si legge, saranno realizzati altri interventi, come il regolamento sulla circolazione dei taxi Acri, una questione di necessaria importanza per un paese ad alta vocazione turistica come il nostro!!!!
L’Assessore dimentica, però, che a breve il suo mandato finirà e, finora, ciò di cui non ci si scorderà, e che in particolare gli imprenditori acresi non dimenticheranno, è che non è stato offerto alcun sostegno alle imprese per incentivarne la produzione in loco.
Anche per questa ragione un’azienda con oltre 50 dipendenti, presente da decenni sul territorio, ha preferito spostare la propria sede operativa in un altro Comune con la conseguente perdita, per molte altre attività, di un importante indotto.
Allo stesso tempo la zona PIP di Gastia continua a versare in condizioni critiche, come dimostra la presenza perdurante di voragini sulla strada d’accesso.
Ci piacerebbe sapere se l’Assessore si sia mai recata presso le aziende che hanno in quella zona la propria sede per confrontarsi con gli imprenditori e proporre soluzioni appropriate a risolvere le molteplici criticità.
Forse è più comodo e più facile rintanarsi nei caldi uffici comunali che svolgere al meglio le proprie funzioni.


PUBBLICATO 15/03/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 841  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo inter ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 3188  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esse ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 856  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 852  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1215  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con ...
Leggi tutto

ADV