COMUNICATO STAMPA Letto 2002

Report raccolta differenziata. La Calabria al 49%


Foto © Acri In Rete

Arpacal
Condividi facebook | whatsapp


Rispetto alla prima pubblicazione del dicembre scorso, aumenta di circa due punti ( passando dal 46,84 al 48,74%) la percentuale complessiva di raccolta differenziata prodotta nel 2019 in Calabria, con sensibili crescite in provincia di Crotone (+5,3%) e Reggio Calabria (+3,35%), mentre molti comuni assenti nella prima pubblicazione del dicembre scorso hanno potuto recuperare o integrare le loro carenze, passando da 295 a 383 comuni censiti.
Sono questi alcuni risultati che emergono dal Report regionale rifiuti 2020 dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria).
Entrando nel dettaglio di questo “tempo supplementare”, come dicevamo va registrata la crescita della provincia di Crotone ( dal 25,9 al 31,20%) e quella di Reggio Calabria (dal 30,02 al 33,37%), sebbene per quest’ultima continuano ad essere importanti i dati dei Comuni dai quali non sono giunti dati (15 su 97 Comuni pari a circa il 15,46%).
Cresce la provincia di Catanzaro dell’1,39% (dal 52,64 al 54,03%) ed anche Vibo Valentia ha numeri importanti di recupero ( dal 38,27 al 40,94% con una aumento complessivo del 2,67%).
Cosenza, che già vanta numeri virtuosi pari al 64,02%, ha recuperato ( +0,74.
I numeri complessivi che interessano i capoluoghi rimangono sostanzialmente intatti, ed anche la “Top 5” dei Comuni calabresi più virtuosi rimane la stessa: al primo posto va registrato Frascineto in provincia di Cosenza, seguito da San Benedetto Ullano e poi Terranova da Sibari; al quarto posto il comune di Squillace, in provincia di Catanzaro, e al quinto posto Rocca Imperiale, anche esso in provincia di Cosenza.
Acri, lo ricordiamo, è al 66%.

PUBBLICATO 22/03/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 841  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo inter ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 3188  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esse ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 856  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 852  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1215  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con ...
Leggi tutto

ADV