OPINIONE Letto 2884

Immondizia


Foto © Acri In Rete



Queste sono le condizioni in cui versa la strada che collega Là Mucone a Cosenza.
Oltre alla scarsa viabilità, alle banchine inesistenti, alle frane e alle voragini sul fondo stradale, si deve superare la montagna di immondezza che persone civili, cittadini, hanno contribuito a creare.
La verità appare limpida ai nostri occhi e al di là delle belle persone umane, colte, attente che il mondo dei social ci mostra ogni giorno, cadono le maschere e ci si ritrova davanti a questo: un immondezzaio.
Solo un popolo arretrato, gretto e insensibile può danneggiare il paesaggio, sé stesso e il pianeta in questo modo.
Non voglio occuparmi di politica perché sono troppo onesta per infangare il mio nome con certi sotterfugi e meschinità che ci circondano e di cui noi siamo parte attiva.
Tuttavia, i politici locali non sanno offrire un buon esempio e non ho molte aspettative sul loro operato oltre a diatribe infruttuose e inconsistenti di pessimo gusto sulle testate locali, dibattiti online finalizzati ad ottenere qualche “like” e a sentirsi potenti dietro uno schermo.
Certamente le condizioni delle nostre frazioni non sono un problema recente ma il risultato di anni e anni di scelte politiche errate e di mentalità ristrette.
Non si è stati capaci di comprendere che non esiste un “chilla banna” e “chista banna” perché la crescita economica e morale si può raggiungere solo unendo le forze.
Siamo abbandonati a noi stessi, non abbiamo un luogo dove poter passeggiare, non abbiamo illuminazioni su tutta la zona, siamo dispersi tra strade che non ci permettono neanche di poter raggiungere in breve tempo i servizi medici.
Eppure, questo è quello che mi meraviglia, è che i miei concittadini come un branco di pecore spreca tempo a sostenere gente che ci ha divorati vivi i e non reagisce.
Sono anni che viviamo in condizioni pietose e stiamo andando sempre più indietro.
Il problema è che non ci sono più ideali e sicuramente la politica si ignora dove stia di casa.
Le qualità oratorie, la cultura, l’umanità, la persuasione del leader politico dove stanno? Ignavi o volta bandiera, tutti ammassati come porci ad aspettare di ricevere qualche avanzo e trarne profitto. Questa è la politica di oggi.
Dove vanno a finire tutte le belle parole che ostentate pubblicamente? Dove si trovano tutte le associazioni sensibili all’ambiente? Dove sono i fatti?
Ve lo mostro io: Qui nel mondezzaio che vedete in foto.
Questa è l’anima della nostra comunità allo specchio.
Questi siamo noi, illustri politici ed egregi cittadini.

PUBBLICATO 26/03/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 841  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo inter ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 3188  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esse ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 856  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 852  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1215  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con ...
Leggi tutto

ADV