COMUNICATO STAMPA Letto 2739

Il punto sul fenomeno del randagismo sul territorio comunale


Foto © Acri In Rete



La problematica del randagismo ha rappresentato, per l’assessorato al ramo, una priorità da affrontare con estrema serietà sin da subito.
La pericolosità insita nella persistenza di branchi di cani randagi sul territorio comunale, specie nel centro urbano, ci ha persuaso ad adottare tutte le misure necessarie ad evitare l’esacerbarsi del fenomeno.
Attraverso una pianificazione sinergica con le associazioni e i volontari, che colgo l’occasione di ringraziare ancora una volta, l’Amministrazione comunale ha inteso porre in essere una serie di misure atte a contrastare il più possibile il proliferare del problema.
In via preliminare, è bene ricordare che, in base alle vigenti normative, dopo essere stati catturati, i cani vengono sempre condotti presso i canili sanitari ove avvengono le necessarie profilassi e solo successivamente vengono allocati presso le varie strutture di accoglienza.
Nello specifico, solo per l’anno 2021 sono stati catturati, in particolare nel periodo tra gennaio-febbraio, quattro cani.
A marzo, purtroppo, l’attività di cattura si è interrotta a causa del mancato rinnovo, da parte dell’ASP, della precipua convenzione con le squadre di cattura.
Nelle more del rinnovo, avvenuto solo a giugno, ovviamente i randagi sono inevitabilmente proliferati ma ad oggi le catture sono riprese regolarmente: già nel mese di agosto sono stati catturati 5 cani e 6 cuccioli. Naturalmente l’attività di cattura è rivolta prevalentemente sulle cagne al fine di eseguirne la sterilizzazione.
Al presente i cani catturati sul nostro territorio ed allocati in canile sono 71: 47 presso il canile “Varca Group” e 24 presso il “Rifugio Cino Sport”.
Fondamentale, per il nostro comune, è la presenza dell’oasi canina “Zanna bianca”, presso la quale si stanno predisponendo lavori di ampliamento che consentiranno di aumentare il numero di cani ospitati che, attualmente, sono ben 68. Contestualmente sono state implementate le attività di controllo della polizia municipale sui cani di proprietà al fine di verificare microchippatura, iscrizione all’anagrafe canina e sterilizzazione.
Per quanto, nell’immediato, l'obiettivo rimanga quello di depotenziare con le catture i branchi di randagi presenti nelle aree vicine ai centri abitati, in prospettiva le azioni che metteremo in campo per fronteggiare il fenomeno saranno arricchite anche da iniziative indirizzate alla sensibilizzazione sociale rispetto alla pericolosità del randagismo ed all’utilità delle sterilizzazioni, nonché da giornate dedicate all’adozione dei cani attualmente ospitati nelle strutture di accoglienza.

PUBBLICATO 02/09/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1019  
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenzian ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 4978  
Lettera aperta al Dirigente I.I.S.
Gentile Preside I.I.S. "Julia-Falcone", questo testo tenterà di essere l' apertura di un dialogo fra un vecchio professore che, dopo quarant'anni ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1086  
La barchetta di un pescatore
Giù al molo, la sua vecchia barca che aveva soprannominato Mirella in onore di una ragazza che da giovane nel suo segreto aveva amato, era lì ad ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 972  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2257  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno de ...
Leggi tutto

ADV