RECENSIONE Letto 1778

Pedalando sulle strade dell'altopiano, il nuovo libro di Manuel F. Arena


Foto © Acri In Rete



Manuel Francesco Arena in questo diario di bordo ci guida in un sensazionale ed avventuroso viaggio sull’Altopiano della Sila.
Partendo sempre da casa in economia sulla sua bicicletta da corsa, scopre e ci fa scoprire paesaggi naturali di struggente bellezza, borghi incastonati nelle montagne e posti di grande storia, miti e leggende.
Dalla vetta di Monte Botte Donato al paese di Longobucco, da Monte Altare a Silvana Mansio, da San Demetrio Corone alle suggestive sponde del lago Cecita.
Il tutto contornato da incontri con personaggi che incarnano l’anima di quei luoghi, musiche, riflessioni ed emozioni personali da parte dell’autore che sente la Sila come un vero e proprio sentimento che vive nel suo cuore. Arena è nato e vive ad Acri.
Ha già pubblicato negli anni passati una raccolta di poesie intitolata “Il treno della vita” edita dalla casa editrice Albatros-Il Filo, i due romanzi storici “La Figlia del padrone” ed “Il sapore agro del tramonto” entrambi per l’editore Youcanprint e “Lì, dove il mare è più blu” per Falco editore.

PUBBLICATO 24/10/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 435  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio de ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 837  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 639  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 700  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 809  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profon ...
Leggi tutto

ADV