CRONACA Letto 3116

Cronaca Acri. I commercianti di via Padula pongono quesiti su poliambulatorio e ascensore


Foto © Acri In Rete



Non è più la via Padula degli anni ’70 e ’80 quando erano presenti diverse attività commerciali. Oggi ne sono rimaste poche ed i proprietari chiedono più attenzione.
Via Padula è uno degli ingressi della parte storica, in passato rappresentava una delle anime del commercio grazie anche alla presenza di una banca, dell’ufficio postale, del mercato ortofrutticolo, di una farmacia e del poliambulatorio.
Chi non ricorda le edicole, la pescheria, un noto negozio di abbigliamento, bar, un tabacchino, un negozio di elettrodomestici, un piccolo supermercato? In questa zona sono presenti, ed Acri in rete se ne è occupata più volte, anche una serie di negozi di proprietà comunale, oggi in uno stato fatiscente.
Residenti e commercianti vogliono continuare a vivere e a lavorare in questa zona ma pretendono rispetto.
Chiedono, ad esempio, perché i lavori del poliambulatorio sono fermi da mesi e perché l’ascensore che collega la zona con via Calamo non è attivo.
Per la prima questione pare si tratti di cavilli burocratici presso gli uffici tecnici regionali.
L’ascensore, invece, è chiuso dal periodo della pandemia. Si tratta di un servizio importante soprattutto per gli anziani. Non solo.
In via Padula è sempre difficile trovare parcheggi, via Calamo ne offre molti di più.
La criticità potrebbe aumentare dal prossimo 8 novembre quando aprirà la nuova filiale bancaria Intesa San Paolo che, come risaputo, si è fusa con la Carime.

PUBBLICATO 27/10/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2203  
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogn ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1518  
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla pre ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1077  
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che p ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1602  
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1959  
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il temp ...
Leggi tutto

ADV