EDITORIALE Letto 3073

Centro vaccinale. Due pesi e due misure


Foto © Acri In Rete



Dopo il polverone sollevatosi per la “questione vaccini” l'attuale amministrazione comunale dei due sindaci Bonacci-Capalbo ha fatto (o ha dovuto fare) un passo indietro.
In seguito alle rimostranze di alcuni membri dell’opposizione, nonché di diversi cittadini, ai quali gli stessi medici del centro vaccinale hanno comunicato la sospensione momentanea delle vaccinazioni nel periodo 1-9 dicembre, l'amministrazione comunale ha dovuto rivedere le proprie posizioni e lo ha fatto solo nella giornata di ieri, come dimostrato dalla data della "comunicazione" (foto sotto), nonostante nella stessa si faccia riferimento ad accordi pregressi di cui nessuno era a conoscenza (compresi i medici del centro vaccinale).
Se non fosse stata prevista un’interruzione delle vaccinazioni sull’apposita piattaforma si sarebbe potuto procedere con la prenotazione nei giorni compresi tra l’1 ed il 9 dicembre, mentre la prima data utile risulta ancora venerdì 10 dicembre.
Naturalmente, nell'attuale situazione di emergenza la sospensione anche momentanea delle vaccinazioni sarebbe stata oltre che un controsenso anche alquanto inappropriata.
Il problema è nato dal fatto che l'amministrazione ha preferito sfruttare la sala delle colonne di Palazzo Sanseverino-Falcone (dove si effettuano gli inoculi) per l'evento “Assaporagionando”, a costo anche di una sospensione della campagna vaccinale, al netto di tutte le smentite visto il cambio di location adottato.
ln estate, invece, lo stesso problema non si è posto per le coppie di sposi che avevano richiesto la Sala delle Colonne per la cerimonia, ma che hanno comunque dovuto pagare per sposarsi nel Palazzo Sanseverino-Falcone.
Perché, dunque, adottare due pesi e due misure?
Come sempre l’amministrazione è dovuta ricorrere ad un rimedio dell’ultimo minuto quanto sarebbe bastata, per risolvere l’intoppo, una migliore programmazione ed una efficiente comunicazione che, con rammarico, dobbiamo constate, continua ad essere il tallone d’Achille del duo Bonacci-Capalbo.
Se si fosse utilizzato il Palazzetto dello sport per le vaccinazioni o per l’Assaporagionando ci sarebbero stati gli stessi problemi?
Per noi l'informazione è una cosa seria per altri la programmazione è un "mostro" che fa ancora paura...
Buona terza dose a chi deciderà di farla e Buon Natale a tutti noi.


PUBBLICATO 30/11/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1048  
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2046  
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orches ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 860  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 914  
Città di Acri C5 un progetto in continua evoluzione
Dopo aver conquistato con determinazione la permanenza nella Serie A2 di calcio a 5, il Città di Acri comincia fin da ora ad organizzarsi per pre ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 824  
Josè Mujica, da presidente povero ad intramontabile leggenda
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rim ...
Leggi tutto

ADV