OPINIONE Letto 2626

''Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza''...


Foto © Acri In Rete



Memori forse di questo insegnamento dantesco gran parte dei genitori delle classi terze e quinte della scuola Primaria I.C Padula hanno posto in essere una vera ribellione a tutela dell’incolumità dei propri figli e contro il comportamento del dirigente scolastico dell’I.C Padula.
I fatti si sono svolti fra le 13.20 e le 13.35 di lunedì 29 novembre quando, con una bufera di vento, pioggia e grandine in atto, il dirigente scolastico non provvedeva ad organizzare l’uscita dei suddetti alunni, di età compresa tra i sette e i dieci anni, dall’ingresso principale dotato di tettoia.
È da dire che le classi terze e quinte della scuola primaria sono state ubicate presso la sede della scuola media sita in via Montessori e costretti ad entrare a scuola ed uscire da scuola da una porta di emergenza/sicurezza laterale prospiciente su un vialetto stretto ed angusto certamente poco raccomandabile sia in periodo di COVID che in giornate imperversate da bufere di vento e pioggia.
Alcuni genitori, già all’inizio di ottobre avevano prospettato (con l’invio di una pec) questa problematica al dirigente scolastico chiedendo un incontro allo stesso.
Ebbene tale incontro è stato mestamente negato dal DS con chiara lesione dei diritti dei genitori e soprattutto dei bambini, costretti ad accettare a capo chino le decisioni di chi ha rifiutato e continua a rifiutare qualsiasi tipo di confronto democratico.
Il DS sicuramente non ama spiegare le ragioni del proprio operato, non ama incontrare dei genitori che avrebbero voglia di ascoltarlo.
All’uscita di scuola, in quel lunedì di bufera, per merito dei genitori che hanno gridato le proprie ragioni, i bambini sono usciti dalla porta principale, sono passati sotto una tettoia, ogni genitore ha avuto la possibilità di alzare il cappuccio al proprio figlio, di cercare una protezione dal vento e dal gelo per il bene più importante. E si , certamente qualche bambino avrà intuito che i toni sono stati un po’ accesi per pervenire ad un risultato che sarebbe stato facilmente raggiungibile solo con un po’ di buon senso…ma ai bambini, prima delle regole di matematica e delle nozioni di storia deve essere insegnato il rispetto per se stessi ed, a malincuore, è il caso di cominciare a far capire loro che non sempre nella vita ci si trova dinanzi persone dotate di buon senso e che a volte le proprie ragioni devono essere fatte valere alzando un po’ la voce!
Ovviamente ognuno di noi avrebbe preferito un confronto più pacato ma tale confronto, più volte cercato anche per vie ufficiali, è stato sempre NEGATO dal DS in violazione di ogni regolamento e statuto che prevedono esplicitamente l’obbligo del DS di incontrare i genitori previo appuntamento. Si auspica per il prosieguo dell’anno scolastico maggiore serenità soprattutto per il bene dei bambini, nostro dono più prezioso.

PUBBLICATO 30/11/2021  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1048  
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2046  
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orches ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 860  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 914  
Città di Acri C5 un progetto in continua evoluzione
Dopo aver conquistato con determinazione la permanenza nella Serie A2 di calcio a 5, il Città di Acri comincia fin da ora ad organizzarsi per pre ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 824  
Josè Mujica, da presidente povero ad intramontabile leggenda
A poche settimane dalla scomparsa di Papa Francesco, un altro grande leader del nostro tempo ci ha lasciato: Josè “Pepe” Mujica. La notizia è rim ...
Leggi tutto

ADV