I FATTI DELLA SETTIMANA Letto 2559

I fatti della settimana. Molestie a scuola, campagna elettorale e ospedale ridimensionato


Foto © Acri In Rete



In qualità di genitori e docenti anche noi stiamo seguendo con attenzione la vicenda del liceo Valentini Majorana di Castrolibero che, purtroppo, ha ancora molti lati oscuri su cui, speriamo presto, possano fare luce gli organi competenti ovvero ministero e procura. Noi ci limitiamo solo a scrivere che la scuola è il luogo dove i nostri ragazzi minorenni trascorrono un bel po’ di tempo, una seconda casa, pertanto deve essere sicuro da tutti i punti di vista. Ad un corpo docente valido e professionale se ne contrappone un altro poco competente e capace (fortunatamente in piccole percentuali) ma è inaccettabile sapere che i nostri ragazzi possono essere molestati o bullizzati da docenti malati e frustrati. Non possono lavorare in questi luoghi. Politica. Con le nostre indiscrezioni si è di fatto aperta la campagna elettorale per le comunali di maggio o giugno. Ad oggi l’unico candidato ufficiale alla poltrona di primo cittadino è l’attuale sindaco Capalbo, per il centro sinistra, ad un passo dall’ufficialità Lupinacci sostenuto da liste civiche. Pochi giorni e conosceremo anche il candidato del centro destra a patto che la coalizione trovi la quadra su un unico nome altrimenti c’è il rischio spaccatura. In mezzo al mare, invece, il M5S. Sanità. Di recente Acri in rete ha raccolto le dichiarazioni del consigliere regionale Laghi sull’ospedale Beato Angelo. Anche lui, così come altri suoi colleghi e molti cittadini, ha affermato che molte attività del presidio ospedaliero sono ferme o ridimensionate perché manca il personale. Una situazione che si protrae da anni. Ad oggi medicina non ha il primario, l’attività chirurgica è ferma ed è presente un solo anestesista. Le promesse di politici, locali, provinciali e regionali, e vertici aziendali sono state disattese. Non osiamo immaginare cosa potrebbe accadere se dovessero andare in pensione quei medici chirurghi che garantiscono i servizi ambulatoriali. Più di uno, anche tra gli operatori, ci ha detto che il Beato Angelo rischia di diventare una casa di riposo. Noi ci auguriamo di no.

PUBBLICATO 19/02/2022  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 139  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non f ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 881  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1234  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 462  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1636  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

ADV