CRONACA Letto 3776

San Demetrio, la comunità ha reso l’ultimo saluto a Damiano Fusaro


Foto © Acri In Rete



Sono state tante le persone accorse a tributare l'ultimo saluto a Damiano Fusaro, leader storico della locale Camera del lavoro.
Il feretro, muovendo dalla sua abitazione, è giunto domenica mattina nella chiesa parrocchiale del paese, dove l’arciprete ha officiato la cerimonia religiosa.
La bara di fiori rossi, portata a spalla per un breve tragitto da alcuni amici, è stata salutata - tra pugni chiusi e segni di croce, tra applausi discreti e tanti ricordi, tra bandiere rosse e note musicali - da una gran folla composta da comuni cittadini, da militanti della sinistra storica provinciale con le bandiere rosse e da numerosi esponenti della CGIL.
Presente alla cerimonia funebre anche il primo cittadino, Ernesto Madeo.
Damiano se n’è andato con questa ultima manifestazione, forte della sua personalità e del suo impegno per il “riscatto sociale”.
Una cerimonia che gli sarebbe piaciuta, perché a rendergli omaggio, con ultimo saluto sul sagrato della chiesa c‘era tutto il paese, indipendentemente da ogni schieramento politico.
Damiano Fusaro, nel corso del suo impegno politico – sindacale, si è distinto per la tutela diritti e per la dignità dei deboli e degli oppressi.
Si è adoperato per l’attivazione in paese dei cantieri di forestazione sia nella prima che nella seconda fase, del consorzio di bonifica e di tante iniziative a favore degli studenti e dei pensionati.
Ha manifestato il suo impegno per l’occupazione, attraverso continue dimostrazioni sindacali. Sicuramente, la comunità gli sarà riconoscente.
Che la sua memoria sia imperitura e degna di beatitudine.

PUBBLICATO 20/02/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 825  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 976  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento crucial ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1059  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cose ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 829  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1430  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta ap ...
Leggi tutto

ADV