ATTUALITA' Letto 3181

Istat 2021. Ancora in calo i residenti. Rumeni, albanesi e bulgari gli stranieri più numerosi


Foto © Acri In Rete



Per il terzo anno consecutivo calano i residenti nel comune di Acri. E’ quanto emerge dai nuovi dati Istat divulgati qualche ora fa. Al 31 dicembre 2021 i residenti sono 19.380, di cui 9374 maschi e 10006 femmine. Nel 2020 erano 19.937 quindi ben 557 in meno mentre nel 2019 erano 20194. In tre anni la città ha perso, dunque, 814 residenti. Gli stranieri al 31 dicembre 2021 sono 603 nel 2020 erano 743 e nel 2019 erano 724. I più numerosi sono; rumeni, oltre 200, albanesi, circa 80 e bulgari. Ci sono anche 15 ucraini e 6 russi. Diversi i motivi legati al calo dei residenti tra cui quello delle poche nascite e quello dei trasferimenti al nord, ma anche nei centri limitrofi e nel capoluogo, per lavoro e per scopi fiscali. Ma sul dato influisce anche l’assenza di servizi; una comunità è viva e cresce se in essa vi sono uffici, scuole, enti. Negli ultimi anni. anzi mesi, Acri ha perso l’ufficio del lavoro (inaugurato in pompa magna solo qualche anno fa), l’agenzia delle entrate, il tribunale, l’Inps, l’Enel. Senza dimenticare le occasioni perse nel corso dei decenni (salumificio e carcere), un ospedale ridimensionato e una viabilità precaria sia verso la Sila che per il mare e il capoluogo. Ci auguriamo che la prossima amministrazione faccia qualcosa per arrestare questo preoccupante dato. A proposito di elezioni. Se continua questo trend, tra qualche anno Acri potrebbe arrivare ai 15000 residenti e, quindi, in occasione delle consultazioni comunali non ci sarebbe il ballottaggio.

PUBBLICATO 11/03/2022  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 561  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvo ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 630  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 410  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1113  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 609  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

ADV