POLITICA Letto 2293

Corigliano Rossano, tra unità e decentramento


Foto © Acri In Rete



È in programma, venerdì 6 maggio, alle ore 17.30, presso il Salone Biblioteca del Liceo Scientifico “Bruno”, Area urbana di Corigliano, il convegno sul tema: “Corigliano Rossano, tra unità e decentramento, la questione municipi”, organizzato dalla Fondazione Costantino Mortati. In apertura sono previsti i saluti istituzionali del Dirigente scolastico, Ing. Edoardo Giovanni De Simone e del Sindaco Flavio Stasi. I lavori del convegno saranno introdotti dal Docente UniCal Prof Walter Nocito e dal Docente Emerito UniCal Prof. Giampietro Calabrò. Seguiranno gli interventi del Dott. Ciriaco Di Talia, Segretario comunale di Cassano Jonio, dell’Avv. Maurizio Minicelli, dell’Avv. Giuseppe Zumpano. Moderatore Dott. Francesco Tocci, Presidente Fondazione Castantino Mortati. Al convegno hanno assicurato la loro partecipazione rappresentanti istituzionali nazionali, provinciali e comunali. Per i promotori dell’iniziativa il convegno, programmato dalla Fondazione Mortati, ha il chiaro intento di sollecitare i componenti della commissione Statuto a trovare un punto di equilibrio nell’affrontare la questione sugli istituti di decentramento e partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa della città e stabilire il processo per la loro inclusione nella formazione delle decisioni che li riguardano. Nel comunicato stampa si legge che “occorre arrivare al traguardo, scrivono nel comunicato stampa, al fine di fornire strumenti che consentano ai politici eletti di costruire una amministrazione di prossimità, e quindi una amministrazione pubblica capace di intercettare i problemi reali delle persone e a farsene carico”. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 01/05/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1010  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame prof ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1570  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1090  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 294  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 928  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai ...
Leggi tutto

ADV