OPINIONE Letto 2081

La politica della coerenza


Foto © Acri In Rete



C'è la corsa per la chiusura delle liste e ognuno cerca di completare quello che potrebbe sembrare il perfetto cerchio per portare avanti una sana ed equilibrata tornata elettorale. Dovrebbero essere quattro le candidature a sindaco per diverse idee politiche. Il sindaco uscente starà sicuramente lavorando per il suo continuo elettorale mentre gli altri candidati, noti già ai cittadini acresi, faranno da scudo per portare avanti i propri ideali che racchiuderanno le diverse problematiche che interessano il Comune dell'altopiano Silano. Ma la politica è principalmente del popolo, della coerenza che ognuno dovrebbe dosare per le scelte che verseranno per risanare al meglio una città che da tempo paga le scelte scellerate fatte da parte di tanti. Acri merita un primo cittadino che sa' rischiare, che sa' resistere alle scelte malsane e che non scenda a compromessi. Ma dove è andata a finire la libertà di essere, la libertà del proprio pensiero, la libertà di poter decidere senza paure. La politica della coerenza è sinonimo di scelte giuste e importanti, è sinonimo di una controtendenza che fatica spesso ad arrivare. Il Sud ha bisogno di speranze concrete, di progetti realistici che stimolano i ragazzi a rimanere dove si è cresciuti. La politica della coerenza, è per chi desidera portare avanti il sano di ogni borgo, di ogni luogo che caratterizza come un mosaico, quei posti dove il turismo dovrebbe essere da padrona. Ci credo, vogliamo crederci, vogliamo credere che la politica debba essere fatta per il bene di tutti. Il personalismo è solo un cerchio fine a stringersi e a demolirsi da solo. L'apertura agli altri, verso chi vuole lavorare per affrontare temi importanti e costruttivi, questo si che potrebbe e dovrebbe essere il motore di una politica coerente.

PUBBLICATO 04/05/2022  |  © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 642  
L'inadeguata cultura di Destra
Sono pienamente convinto che la Destra non potrà mai raggiungere il primato culturale che ha sempre rincorso e invidiato alla Sinistra; attualmen ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 723  
Corruzione. Il sindaco di Rende, Manna, condannato a due anni e otto mesi
Il gup di Salerno (rito abbreviato) ha condannato a 2 anni e 8 mesi ciascuno l’ex presidente di Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro, Marco Petr ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 664  
Volani di sottosviluppo. Le riflessioni di Sgarbi e Rohrwacher
Nel fosco avvio del secolo presente le certezze della civiltà industriale si sono sgretolate: è sempre più.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1005  
rottamAZIONE
Parlatene pure purché alla fine piaccia a tutti per il semplice fatto che piace a me. Parrebbe questo il senso di alcuni interventi sui social ch ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1644  
Sanità nel caos. File, litigi e disagi anche al laboratorio analisi
Nei giorni scorsi ci siamo occupati delle criticità che interessano il Cup, che, purtroppo, ancora oggi vigono. Avevamo invitato il sindaco Capal ...
Leggi tutto

ADV