POLITICA Letto 2691

Ecco le sei commissioni consiliari. Lunedì consiglio comunale


Foto © Acri In Rete



Spesso vengono considerati organi inutili invece le commissioni consiliari sono parte integrante del consiglio comunale.
In passato, erroneamente, molti atti sono stati trattati (e approvati) senza la discussione all’interno delle commissioni.
Ecco le sei commissioni; prima commissione, lavori pubblici, prociv, Pnrr, viabilità, fondi comunitari (presidente Manfredi), seconda commissione, attività produttive, bilancio, tribiti, cultura (presidente Gencarelli), terza commissione, sanità, servizi sociali, sport, spettacolo (presidente Fusaro), quarta commissione, affari generali e legali, forestazione, agricoltura (Cofone M.), quinta commissione, pubblica istruzione, politiche giovanili, ambiente, trasporti (Sposato F.), sesta commissione, viabilità, comunità energetiche, arredo urbano, centro storico (Ferraro).
Lunedì, intanto, il presidente dell’assise, Bruno, ha convocato per le 14,30 il consiglio comunale per discutere dei seguenti punti;
1. Avviso Pubblico per la presentazione di “Proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2
– Rivoluzione verde e Transizione ecologica, Componente 1 – Economia circolare e agricoltura sostenibile (M2C1), Investimento 3.2 Green Communities, finanziato dall’Unione europea
– Next Generation EU”. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del TUEL tra i Comuni di Acri, Bisignano, Luzzi, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, Vaccarizzo Albanese e San Cosmo Albanese, per la gestione dei servizi realizzati in attuazione degli interventi ammessi a finanziamento.
2. Ratifica delibera di giunta comunale n.132 del 20/07/2022 avente ad oggetto: “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2022, AI SENSI DELL’ART.175, COMMA 4, DEL D.LGS. N.267/2000”.

PUBBLICATO 23/07/2022  |  © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 254  
Italiani, un popolo di irriducibili perbenisti
Ci dobbiamo convincere, purtroppo: un popolo che, dopo.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 558  
“L’occupazione delle terre”suscita interesse e dibattito
L’occupazione delle terre”, 120 pagine, suscita dibattito e interesse. Con..... ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 762  
Il magistrato Paolo Guido sarà cittadino onorario di Acri il prossimo15 giugno
Il prossimo 15 giugno, alle 16,30, il consiglio comunale conferirà la cittadinanza onoraria al magistrato Paolo Guido. Nello scorso mese di april ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 550  
“L’occupazione delle terre” fa tappa ad Acri
Sabato, alle 17,30 presso il Caffè Letterario, farà tappa il libro “L’occupazione delle terre” di Adriano d’Amico. Una storia della grande epopea ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 290  
San Demetrio Corone. Convegno sui rituali legati alla commemorazione dei defunti
È in programma sabato 27, alle ore 17.30, presso il Centro culturale Girolamo De Rada, su iniziativa dell’Associazione Culturale “Zjarri Papàs Gi ...
Leggi tutto

ADV