COMUNICATO STAMPA Letto 3578

Le imminenti iniziative


Foto © Acri In Rete



Tornano le iniziative culturali dell’Associazione HortusAcri per l’estate 2022. Due gli eventi in cantiere, entrambi in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’11 agosto presentiamo il numero Voci dalla città, del giornale “Fare Voce”, che racconta luoghi, storie e persone del nostro territorio. Il numero Voci dalla città, distribuito a partire dall’inverno 2021, racconta la storia e il presente di alcune delle tante associazioni che operano, in varie forme, sul nostro territorio. Giovedì 11, nel chiostro di Piazza San Domenico, dalle 19:00 alle 21:00 ci sarà l’incontro pubblico con la presentazione del giornale e per discutere insieme del ruolo attivo e cruciale delle forze associative. Saranno presenti i rappresentanti delle varie associazioni in una pluralità di voci “perché nessun uomo è un’isola completa in sé stesso, ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto”. L’evento si propone di iniziare la costruzione di una tela tra tutte le associazioni che operano sul territorio, in uno sforzo collettivo sempre più fondamentale per il nostro territorio. La vicesindaco Anna Cecilia Miele, che ha anche la delega al rapporto con le Associazioni, introduce l’evento. Ringraziamo tutte le Associazioni di Acri, che hanno partecipato al giornale e che collaborano a questo sforzo comune, e l’Amministrazione comunale che supporta l’iniziativa. La chitarra e la voce di Federica Meda accompagneranno la serata. Il secondo evento si terrà venerdì 19 agosto (dalle 19.30 alle 21.30) e inaugura una serie di interventi culturali e scientifici che coordineremo sul tema “Acqua”. Quello del 19 agosto “Da Fontana a Fontana sulla via del fiume” è un evento itinerante e performativo lungo un percorso che si snoderà tra 6 fontane più significative del centro cittadino (Pompio, Acqua Nova, Pigna, Fontana di Jungi, Fontana San Domenico, Rinfresco) in una serie di tappe che hanno l’obiettivo riconoscere, legende, storie, architettura, miti legati alle fontane, la situazione attuale di alcune delle più popolari fontane acresi. Le fontane sono state luoghi di incontro, di sosta e di ritrovo, simbolo della comunità che si incontra. Sono diventate invisibili, le abbiamo dimenticate e anche trascurate. Possiamo provare a rimettere le fontane al centro dell’attenzione con una passeggiata dialogante tra quelle più popolari che si snodano nel centro della città e che percorrono il corso “nascosto alla vista” del fiume Calamo. L’itinerario sarà condotto, guidato e curato con interventi antropologici, storici, artistici e musicali che faranno della sosta in ogni fontana piccoli eventi culturali tra memoria e presente. Per il 19 ci ritroviamo alla fontana di Pompio alle 19.30. La passeggiata centrata sulle fontane e sull’acqua, risorsa cruciale della vita umana, naturale e animale, apre la strada a una lunga e importante riflessione sullo stesso tema con una Conferenza di più ampio respiro che sarà realizzata in autunno con la collaborazione delle componenti istituzionali, scientifiche e associative che operano, sul piano regionale e nazionale, nell’ampio, complesso e cruciale tema delle acque (scarsità, siccità, infrastrutture, inquinamento, salute, ecc.). La cittadinanza è invitata a partecipare ai due eventi! Chiunque fosse interessato a scoprire l’Associazione tesserarsi o comunque a collaborare attivamente può scrivere una e-mail all’indirizzo hortusacri@gmail.com e visitare il sito dell’Associazione http://www.hortusacri.it.

PUBBLICATO 08/08/2022  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 630  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato v ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1193  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 444  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1610  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1196  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

ADV