OPINIONE Letto 1738

E' santa la guerra condotta sul filo del rasoio!


Foto © Acri In Rete



Dopo oltre settant’anni di relativa pace in Europa, attoniti ora stiamo assistendo alla pazzia di una guerra fratricida, assurda tra una Ucraina in mano ad inglesi e americani e una Russia in mano ad un despota che, in nome di un nazionalismo cieco, minaccia di distruggere non solo l’assetto dell’intera Europa ma la stessa civiltà occidentale. Di fronte ad una tale catastrofe non si è sentita finora nessuna voce potente di condanna, nessuna grande manifestazione di piazza, e nessun governante si è dimesso dallo scranno; anche le regine più osannate per la loro ‘saggezza’, di fronte alla barbarie della guerra, hanno preferito tacere e condividere l’invio di nuove armi sul campo di battaglia per ‘attizzare’ sempre di più la carneficina.
Solo un ‘Pastore errante’ va gridando nel deserto che la guerra è comunque un delitto contro l’umanità, ma nessuno lo ascolta; anzi, ogni giorno di più quel medesimo ‘Pastore’ viene lasciato solo dal suo stesso gregge, in barba non solo alle leggi ‘divine’ ma anche alle leggi umane, come la nostra Costituzione, il cui spirito pacifista viene ignorato e calpestato senza alcun ritegno soprattutto dai ‘compagni non compagni’, che ne dovrebbero essere i custodi più gelosi.
Come sarebbe stato bello vedere questi stessi ‘compagni’ della fantomatica sinistra a capo di qualche ‘crociata’ contro la guerra, invece di vederli smarriti, sperduti, orfani di tutto, senza memoria e senza identità mentre si appoggiano, per rimanere in piedi, a vecchi rottami e arnesi del passato come i bordelli dei vecchi casini.
E come sarebbe stato bello vedere qualche regina che, dopo avere stretto la mano ai Pinochet, per legittime ragioni di Stato, prima di lasciare il ‘trono di spada’, avesse raccomandato ai suoi sudditi di non ‘attizzare’ più la guerra per i propri interessi.
Tutti questi prodigi non si sono verificati, e ancora una volta il male minaccia la nostra esistenza, agitando nere nubi all’orizzonte; ancora una volta con una mano si distrugge e con l’altra si offre aiuto truffaldino: ahimè, è la storia di sempre, non vi pare, amici?

PUBBLICATO 13/09/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 718  
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 914  
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scri ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 860  
Dalla sottocultura al sottosviluppo
Il borgo fra le montagne, purtroppo, vive la trasformazione in un’area sottosviluppata. Il borgo manifesta quelle categorie economiche e sociali ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 979  
Complimenti!
La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 854  
Un 2025 di rincari per i cittadini acresi
Il 2024 passato è impresso nella memoria comune per problemi indelebili..... ...
Leggi tutto

ADV