OPINIONE Letto 1393

Complimenti!


Foto © Acri In Rete



La notizia dell'assegnazione di tre borse di studio a studenti acresi, fatta da "Acri in rete", per festeggiare i suoi primi 20 anni di attivita', mi ha reso felice e spinto a complimentarmi con i suoi ideatori, Gianluca Garotto e Roberto Saporito.
Questo testimonia che la testata non e' finalizzata soltanto alla diffusione dell'informazione sulla vita locale, ma allunga il suo sguardo verso il mondo giovanile (per lo piu' dimenticato) e la sua crescita culturale.
L'encomiabile scelta fatta da "Acri in rete" lo e' ancor di piu' oggi, poiche' cade in un momento buio per la cultura italiana e la conoscenza della lingua, come registrato da una recente inchiesta del Censis che ha verificato la crescita dilagante in Italia, del cosiddetto "analfabetismo funzionale", con cui viene connotata l'incapacita' di comprendere cio' che si legge. Non posso, percio', esimermi dal plaudire a tale iniziativa, complimentandomi con gioia con i suoi fautori.
Nella foto con Gianluca Garotto e Roberto Saporito, da sx a dx le vincitrici Silvia Infantino, Adriana Cofone e Asia Siciliano.

PUBBLICATO 11/01/2025  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 356  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1268  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 691  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1717  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi conti ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 624  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non ...
Leggi tutto

ADV