EVENTI Letto 1990

San Demetrio. Convegno sul tema: “giovani e salute mentale in un mondo che cambia”


Foto © Acri In Rete



Per sottolineare quanto la salute mentale sia centrale nel corretto funzionamento del singolo individuo, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, sabato 8 ottobre, alle ore 17.00, presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano, il Comitato scientifico, costituito da Demetrio Liguori e dal dott. Sergio Pascuzzo, in collaborazione con il Comitato Giovanile Sandemetrese e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone, dell’Ordine degli Assistenti Sociali Calabria, dell’Ordine Psicologi Calabria e con la collaborazione dell’Associazione Insieme per la Salute Mentale organizza un convegno sul tema:” Giovani e salute mentale in un modo che cambia”.
Ad introdurre i lavori Demetrio Liguori, studente in medicina e chirurgia, Università Magna Graecia di Catanzaro. Seguiranno i saluti della dott.ssa Carmela Gabriele (Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali), del dott. Sergio Pascuzzo (Assistente Sociale Calabria), della Dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di San Demetrio Corone prof.ssa Concetta Smeriglio, di Cristian Sposato del Comitato Giovanile Sandemetrese. Sono previsti i seguenti interventi: dott.ssa Santina Palummo (Psicologa – Psicoterapeuta), relazione sul tema: “Salute mentale: tra Comprensione e Prevenzione”; dott. Demetrio Fusaro (Medico di Medicina Generale), relazione sul tema: “Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella gestione giornaliera dei pazienti con problematiche di salute mentale”; dott. Pantaleone Sbarra (Assistente Sociale Sevizio Psichiatrico Diagnosi Cura Spoke Paola - Cetraro), relazione sul tema: “La rete dei servizi per la salute mentale”; dott. Andrea Filippo (Dirigente Medico Psichiatra presso ASP Cosenza Servizio Diagnosi e Cura Ospedale Cosenza), relazione sul tema: “Il ruolo dello psichiatra nella presa in carica del paziente e nel rapporto con il Medico di Medicina Generale”; dott.ssa Stefania Magi (Direttore Distretto Sanitario Valdarno Azienda USL Toscano Centro), relazione sul tema: “Salute mentale: infanzia e adolescenza nei servizi territoriali”; Insegnante Enzo Piluso (Docente specializzato attività di sostegno), relazione sul tema: “La salute mentale nel mondo della scuola: l’importanza dell’intervento precoce”; dott. Michele Forciniti (Psicologo Scolastico – Psicoterapeuta), relazione sul tema: “Adolescenti: Emozioni e comportamenti”. La Giornata Mondiale della Salute Mentale (WFMH) è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che tramite campagne e attività promuove la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.

PUBBLICATO 06/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2067  
La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 4456  
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2325  
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrar ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 803  
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1288  
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ...
Leggi tutto

ADV