EVENTI Letto 2224

Convegno sul tema “Giovani e salute mentale in un mondo che cambia”


Foto © Acri In Rete



Al cospetto di un numeroso pubblico giovanile e non solo per sottolineare quanto la salute mentale sia centrale nel corretto funzionamento del singolo individuo, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è svolto - Sabato sera - presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano, il convegno sul tema:” Giovani e salute mentale in un modo che cambia”, organizzato dal Comitato scientifico, costituito dallo studente universitario in medicina e chirurgia Demetrio Liguori e dal dott. Sergio Pascuzzo, in collaborazione con il Comitato Giovanile Sandemetrese, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone, con l’Ordine degli Assistenti Sociali Calabria, con l’Ordine Psicologi Calabria e con la collaborazione dell’Associazione Insieme per la Salute Mentale. I lavori sono stati introdotti da Demetrio Liguori, studente dell’ Università Magna Graecia di Catanzaro. I saluti della dott.ssa Carmela Gabriele (Assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali) a tutti i presenti sono stati rivolti - impossibilitata ad intervenire personalmente - tramite comunicazione scritta - letta dal coordinatore dei lavori: Demetrio Liguori. Subito dopo, sono intervenuti, con significative comunicazioni, il dott. Sergio Pascuzzo (Assistente Sociale Calabria) e Cristian Sposato del Comitato Giovanile Sandemetrese. A portare il saluto dell’Istituto Omnicomprensivo di San Demetrio Corone il prof. Pino Liguori, collaboratore della Dirigente scolastica prof.ssa Concetta Smeriglio. Nel corso della serata le tematiche del convegno sono state effettuate, con relazioni specifiche e approfondite, dai seguenti relatori: dott.ssa Santina Palummo (Psicologa – Psicoterapeuta), relazione sul tema: “Salute mentale: tra Comprensione e Prevenzione”; dott. Pantaleone Sbarra (Assistente Sociale Sevizio Psichiatrico Diagnosi Cura Spoke Paola - Cetraro), relazione sul tema: “La rete dei servizi per la salute mentale”; dott. Andrea Filippo (Dirigente Medico Psichiatra presso ASP Cosenza Servizio Diagnosi e Cura Ospedale Cosenza), relazione sul tema: “Il ruolo dello psichiatra nella presa in carica del paziente e nel rapporto con il Medico di Medicina Generale”; dott.ssa Stefania Magi (Direttore Distretto Sanitario Valdarno Azienda USL Toscano Centro), relazione in video conferenza - sul tema: “Salute mentale: infanzia e adolescenza nei servizi territoriali”; Insegnante Enzo Piluso (Docente specializzato attività di sostegno), relazione sul tema: “La salute mentale nel mondo della scuola : l’importanza dell’intervento precoce”; dott. Michele Forciniti (Psicologo Scolastico – Psicoterapeuta), relazione sul tema: “Adolescenti: Emozioni e comportamenti”. La Giornata Mondiale della Salute Mentale (WFMH) è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che tramite campagne e attività promuove la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.

PUBBLICATO 10/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1185  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Ass ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1580  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano n ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1092  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1347  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, aver ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 880  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. ...
Leggi tutto

ADV