OPINIONE Letto 2258

Non sono nessuno, ma…


Foto © Acri In Rete



Non sono nessuno, ma al posto della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio nazifascisti, non sarei stato disponibile a presiedere l’incoronazione di un post-fascista alla carica di presidente del Senato, né a ricevere dalle mani dell’eletto un mazzo di fiori.
Certamente in molti diranno che sono un incallito e cocciuto nostalgico di stupide chiusure ideologiche, e che è tempo di dimenticare i mazzieri, tenuto conto che con libere elezioni anche a Sant’Anna di Stazzema la destra filofascista ha fatto il pieno di voti e di consensi.
Ma, vivaddio, come si fa, da parte di una Signora di 97 anni, icona della Resistenza e dell’orrore dei campi di sterminio, a resistere al puzzo nauseante di post-fascisti incalliti, che sotto mentite spoglie vengono votati anche da una parte della sedicente opposizione venduta.
Per essere capace di non vomitare, come sarebbe certamente successo a me, povero mortale, di fronte a tali spettacoli, c’è davvero bisogno di grande, grande coraggio, che ancora una volta la Signora Segre ha dimostrato di avere forse in nome dell’alta funzione istituzionale di cui è stata investita; tuttavia, per onestà intellettuale, non posso non ribadire che dal profondo dell’anima avrei preferito non vedere la grande Segre fare da madrina in quella farsa, sia pure in qualità di rappresentante più anziana dell’Assemblea; forse assentandosi o rifiutandosi con un atto di insubordinazione avrebbe potuto risparmiarsi lo strazio: a volte penso proprio che disobbedire sia la cosa più ‘santa’ e più saggia che una persona possa fare.
Peccato che questa disobbedienza non sia avvenuta, mi avrebbe proprio fatto un gran bene non solo morale ma anche fisico, soprattutto alla mia età!

PUBBLICATO 15/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1185  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Ass ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1580  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano n ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1092  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1347  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, aver ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 880  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. ...
Leggi tutto

ADV