CULTURA Letto 1664

Il Centro Culturale “Girolamo De Rada” ritorna a funzionare


Foto © Acri In Rete



E’ in programma, domenica, alle ore 17.30, a San Demetrio Corone l’ inaugurazione del Centro Culturale Girolamo De Rada, ripristinato e reso, nuovamente, funzionale dall’attuale Amministrazione comunale, dopo una serie di lavori ordinari e di sistemazione libraria. Torna, quindi, a rivivere il cosiddetto “Centro Sociale”, concepito anni fa sul modello del Centro nazionale d’arte e di cultura parigino Beaubourg, che negli anni ‘80/’90 aveva svolto un ruolo culturale importante per l’intera comunità sandemetrese, attraverso l’organizzazione di convegni, mostre di pittura e di fotografia, lettura di quotidiani e periodici, consultazione e prestito librario, tornei di scacchi, corsi di lingua straniera. Al proprio interno il Centro ospita anche una ricca biblioteca, con testi vecchi e nuovi di una certa rilevanza. Tra i volumi più significativi l’Actia Albania Veneta del Valentini e l’Opera omnia del poeta Girolamo De Rada. Alla fase iniziale dell’inaugurazione del Centro Culturale “Girolamo De Rada”, aperta alla cittadinanza, seguirà un convegno sul tema: Cultura al Centro …, che si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Ernesto Madeo. Subito, dopo interverranno: Giuseppe Sangermano, Vicesindaco; Carmela Gabriele, Assessore ai Servizi sociali; Walter Castrovillari, Consigliere delegato alla Scuola; Francesco Avato, Consigliere, con delega agli Eventi; Concetta Smeriglio, Dirigente del locale Istituto Omnicomprensivo. Relazioneranno: Nicola Micieli, critico d’arte; Angelo Luzzi, Presidente Associazione Shpirti Vendit – Genius Loci; Maria Francesca Solano; Domenico Trapasso. Moderatore: Emanuele D’Amico, Consigliere con delega alla Cultura. Seguiranno la proiezione del video Eventi 2022, la consegna degli attestati ai giovani volontari di Cultura 22 e l'intrattenimento musicale, a cura dei Savoia Brothers Blues.

PUBBLICATO 15/10/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1185  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Ass ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1580  
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano n ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1092  
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1347  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, aver ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 880  
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. ...
Leggi tutto

ADV