IL CASO Letto 5328

La pornostar Malena ad Acri. Comune, Lions, Fidapa, Rotary, Pro Loco e Maca prendono le distanze


Foto © Acri In Rete



Ammettiamo la nostra ignoranza; fino a mercoledì sera non sapevamo dell’esistenza di Filomena Mastromarino in arte Malena, di professione pornostar con migliaia di folliwers su pornohub.
Sarà ad Acri il prossimo 13 novembre per presentare il suo libro “Pura”.
Questi tipi di iniziative e certi personaggi né ci appassionano né li seguiamo tuttavia, non avendo pregiudizi e preconcetti verso chicchessia, rispettiamo Malena, a cui auguriamo le migliori fortune, e la manifestazione organizzata da Cineincontriamoci caratterizzata alla vigilia da equivoci e polemiche.
Sulla locandina di presentazione dell’evento, difatti, vi sono anche i loghi del Comune di Acri, dei Lions, del Rotary, del Museo Maca, della Fidapa e della Pro Loco.
Mercoledì il Sidef Calabria, sindacato delle famiglie, ha divulgato una nota stampa, pubblicata in esclusiva su Acri in rete, nella quale invita i soggetti di cui sopra a prendere le distanze dall’iniziativa.
E’ risaputo che le finalità della Fidapa, del Rotary, della Pro Loco e dei Lions non sono certamente quelle di promuovere e sostenere tali manifestazioni.
Dopo pochi minuti dalla pubblicazione del comunicato del Sidef Calabria arriva una nota del comune in cui si legge; “L'Amministrazione comunale di Acri, pur evidenziando la mancanza di pregiudizi nei confronti di persone o cose, ribadisce che nessun atto formale è stato fatto per patrocinare singole iniziative che fanno capo alla manifestazione Cinebook ideata da Mattia Scaramuzzo. Appare evidente che la richiesta di Patrocinio del Comune di Acri, a qualsiasi iniziativa, deve tenere conto del regolamento comunale in vigore e, soprattutto, deve contenere allegata la programmazione della manifestazione. Pertanto, l'iniziativa con la Sig.Ra Malena per la presentazione del suo libro “Pura” non risulta patrocinata dal Comune di Acri."
Dalle altre associazioni solo rimostranze e indignazione ma nessuna nota ufficiale.
Ci sembra strano, però, che l’amministrazione comunale, assessorato alla cultura, Lions, Fidapa, Rotary e Maca si siano accorti del proprio patrocinio dopo ben dieci (10) giorni dalla divulgazione della locandina (25 ottobre ) e solo dopo la nota del Sidef apparsa su questa testata. Paradossale la precisazione dell’assessore Bonacci che dapprima scrive di non avere pregiudizi poi, però, non da il patrocinio. Ma cosa è successo?
L’organizzazione, ovvero Cineincontriamoci, ha avuto il via libera dal comune e dalle associazioni o ha commesso un abuso, una leggerezza utilizzando, a loro insaputa, i loghi?
Ovviamente Cineincontriamoci, se vorrà, troverà spazio su questa testata per eventuali chiarimenti e precisazioni e fornire la propria versione dei fatti. Acri in rete, anche in questa occasione, ha solo raccontato gli eventi senza prendere posizione ed esprimere giudizi.

PUBBLICATO 03/11/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1349  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1037  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7634  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1302  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 595  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV