CULTURA Letto 1672

Giornate del libro arberėsh a Tirana


Foto © Acri In Rete



Una numerosa delegazione della FAA (Federazione Associazioni Arbėreshė) parteciperą alle Giornate del libro arbėresh, promosse dal «Centro Studi e Pubblicazioni per gli Arbėreshėt» di Tirana, istituito nel 2019 dal governo albanese. “Sono in tanti a sobbarcarsi tre intense giornate di presentazioni (21, 22 e 23 novembre) – si legge nel comunicato stampa della FAA - a portare in dono al QSPA anche abbondante materiale librario, fotografico e audiovisivo”. Saranno lģ con una mostra del libro arbėresh di circa 300 testi pubblicati tra il 1946 e il 2022, con la mostra il Viaggio di Grazia Beatrice Posteraro, 21 creazioni artistiche del viaggio di Dante nella Divina Commedia e con la mostra fotografica Gruja dhe katundi arbėresh (La donna e il paese albanese), realizzata nel 1988 da Damiano Guagliardi. Č un evento unico e straordinario – una sorta di Festival del libro arbėresh – che si realizza grazie al Qendra e Studimeve dhe Publikimeve pėr Arbėreshėt. Un evento che riconosce i tanti studiosi arbėreshė sparsi nelle regioni meridionali e ad essi rende omaggio. Per il presidente della FAA, Damiano Guagliardi “con questa iniziativa in Albania la gente comune, gli studiosi, gli studenti di ogni ordine e grado, oppure semplici curiosi, potranno conoscere un patrimonio editoriale che dą un messaggio preciso ed inequivocabile: le comunitą italo-albanesi sopravvivono per una diffusa ed instancabile attivitą di centinaia e centinaia tra studiosi, cultori e artisti che mai smettono di pensare alla propria identitą italo-albanese. Cosģ, nella sua semplicitą, risalta la massiccia azione collettiva che spinge a lottare per il futuro della nostra lingua e per la continuitą della diversitą culturale. La FAA – organizzatrice in Italia dell’evento, pertanto, ringrazia formalmente la Direttrice del QSPA, professoressa Diana Kastrati, tutti i suoi collaboratori e, attraverso di essi il governo albanese che ha aperto questa strada creando il Centro per gli Arbėreshėt. Si ringrazia non solo per aver organizzato questo evento, ma per aver scelto una strada nuova e coerente con la sua funzione istitutiva”. Dopo i saluti istituzionali della direttrice esecutiva QSPA Diana Kastrati, del Vice Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri Artemis Malo, del direttore Alessandro Ruggera, direttore dell’Istituto italiano di Culture, di Esmeralda Kromidha, Preside della Facoltą di Lingue Straniere dell’Universitą di Tirana, saranno visitate le due mostre allestite, dopodiché spazio alla presentazione dei libri dei seguenti autori arbėreshė: Grazia Posteraro, Damiano Guagliardi, Carmine Stamile, Vincenzo Bruno, Alfio Moccia, Costantino Bellusci, Teresina Ciliberti, Gennaro De Cicco, Francesco Perri, Italo Sarro, Maria Rimoli, Giuseppina Demetra Schirņ. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 16/11/2022  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 468  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’č poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 401  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festivitą di fine anno, raggranellando il pił alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1099  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 601  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, perņ, h ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 531  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica č Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha ...
Leggi tutto

ADV