OPINIONE Letto 5360

Paolo Algieri ci ha lasciato...


Foto © Acri In Rete



Il caro Paolo se n’è andato in silenzio lasciandoci con la bocca amara; non lo incontrerò più nei pressi del cenacolo di Germinal, dove quasi sempre ci si incontrava desiderosi di scambiarci giudizi e impressioni su tutto quello che era accaduto per il mondo negli ultimi giorni in cui non ci si era visti.
La compagnia di Paolo Algieri mi era particolarmente gradita da sempre per il suo acume, per la sua intelligenza non comune, che era resa ancora più pregiata da una memoria sbalorditiva, una memoria che gli consentiva di recitare interi passi di vaste letture frequentate lungo la sua non breve esistenza.
Giovanissimo era emigrato a Milano, dove aveva trovato lavoro nella grande industria chimica della SNIA come tecnico specializzato, dopo avere seguito con estremo interesse e ottimi risultati corsi di formazione, che ne avevano fatto un quadro di grande affidabilità nell’ambito del ciclo produttivo; quando con lui si parlava di quegli anni lo sentivi descrivere i vari processi produttivi con grande proprietà di linguaggio come un esperto conosci-tore dei fondamenti della chimica industriale e dei suoi vari derivati.
Ma Paolo non sapeva solo parlare di chimica, che lo portava a inorgoglirsi del fatto che un suo amato nipote fosse diventato ricercatore proprio della medesima disciplina all’Unical; da lettore assiduo si interessava di tutto perché aveva una vera passione per la cultura.
Con lui ho perso un altro pezzo importante delle mie radici, un amico che era uno dei punti di riferimento; con il quale in ogni circostanza  era sempre un piacere stare insieme.
Addio Paolo! Ai familiari un abbraccio.

PUBBLICATO 05/12/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 847  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1004  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio del ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1502  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenz ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2878  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 972  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

ADV