RELIGIONE Letto 1671

Maria 2022 (8 Dicembre)


Foto © Acri In Rete



Alcuni mesi fa Saman, bella ragazza Pakistana, piena di vita e di giovanili progetti nel cuore, è stata strangolata dalla famiglia in Italia perchè rifiuta di sposare il giovane scelto dalla famiglia.
Carlo Carretto ci narra un episodio simile accaduto sul finire del 1900. Era andato ad una settimana di ritiro nella comunità dei “Piccoli fratelli” di Charles de Foucauld a Oggar (Sahel). Parlava spesso con i Tuareg (musulmani).
Conobbe una ragazza prossima a prendere marito. Quando vi tornò l’anno dopo la ragazza non c’era più. Carlo chiese di lei, ma tutti giravano la testa.
A sera un tuareg si presenta, prende la mano di Carlo e gli striscia l’indice sul collo dicendo “la ragazza è stata uccisa perché incinta non dal promesso sposo”.
Nella stessa situazione è venuta a trovarsi Mariaincinta per opera dello Spirito Santo” nessuno la crede, ma nessuno la condanna. Perché?
Perché Maria ha fede e la fede le fa cantare il “Magnificat”, anzi danzare il Magnificat, inno descrittivo della grandezza di Dio che sceglie ed eleva Maria a Madre sua. Con ragione un grande dei nostri tempi ha chiamato il Magnificat “la danza di Maria”.
Dopo che Elisabetta ebbe salutato Maria con le profetiche parole “Beata Tu che hai creduto”, Maria ha danzato con tutto il suo corpo. Maria si svela “cuore credente” (l’anima mia loda – benedice – magnifica Dio mio Salvatore).
Più grande è la fede, più grande è la gioia. La gioia è il grande segno della presenza di Dio in noi. L’anima di Maria sembra scoppiare di contentezza: “Gioia di fede avvicina Dio”. Il recapito è l’umiltà di Maria, è la culla capace di accogliere Dio.
Tiziano Terzani: “abbiamo fatto enormi progressi, ma restiamo poveri spiritualmente e fragili nel corpo, un virus piccolissimo ci tiene prigionieri. Ci manca la chiave per salire in alto. La chiave è l’umiltà”.
Maria è umile, vola più in alto di tutti: “Tutte le genti mi chiameranno Beata”.
E Don Orione non esita a rivelare: “Ogni nostra Ave Maria accende una stella in cielo, omaggio a Maria”.
Accendiamone molte, i nostri passi saranno sicuri e luminosi.

PUBBLICATO 06/12/2022  |  © Riproduzione Riservata




L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.






ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 459  
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvo ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 604  
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 408  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1110  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 608  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, h ...
Leggi tutto

ADV