CULTURA Letto 1647

San Benedetto Ullano. Premio Internazionale “Morea”


Foto © Acri In Rete



A San Benedetto Ullano, nella splendida location del complesso “Agri Art dell’ Avv. Rossella Blandi, si è svolta l’edizione invernale del Premio Internazionale “Morea”, organizzata dall'Associazione culturale "Folk Studio Festival" di San Demetrio Corone, tramite il suo presidente e ideatore del Premio Italo Elmo, con il patrocinio congiunto delle Amministrazioni comunali di San Benedetto Ullano e di Civita. Alla presenza dei Sindaci Maria Amalia Capparelli e Alessandro Tocci e di un numeroso pubblico sono stati omaggiati, come portatori della memoria storica degli arbëreshë i “Vjershtare nga Shen Benediti – Cantori di San Benedetto ”. Sono stati insigniti, inoltre, con il titolo Cavalieri di Skanderbeg i seguenti studiosi e appassionati, che tengono viva la straordinaria ricchezza culturale nel mondo arbëresh: Vincenzo Librandi, Franco Vasto, i papàs Nicola Vilotta e Franceso Savero Mele, Pierpaolo Petta di Piana degli Albanesi, Giuseppe e Michele Baffa di Santa Sofia d’Epiro, Demetrio Di Martino e Anna Maria Vitteritti di San Demetrio Corone, Ernesto Iannuzzi di Firmo, Maria Cristina Imbrogno di Civita, Jessica Novello, Fabrizia Dragone di San Benedetto Ullano, Cosmo Rocco (premio alla memoria, consegnato al figlio Ciro) e lo scrittore Carlo Rizzo di San Nicola dell’Alto. La serata è stata allietata dalle stupende note musicali dei bravissimi cantanti Gezim Xhjaxhaj, Michele e Giuseppe Baffa, Fabrizia Dragone, Ernesto Iannuzzi, Maria Cristina e Mimmo Imbrogno, Jessica Novello, Pierpaolo Petta, Giuseppa Barrale e Alfio Moccia. Damiano Salerno, il cosiddetto poeta della Valle dell’Esaro, accompagnato con la chitarra dal nipote Matteo Cacace, invece, ha declamato una poesia alla memoria del compianto poeta cantautore Pino Cacozza e una in vernacolo cosentino. Per l'occasione la figlia del poeta Natalina ha indossato il tradizionale costume di Santa Caterina Albanese (Picilia). Lo spettacolo è stato presentato da Rosalba Palazzo fra l’altro direttrice artistico dell’evento,assieme ad Andrea Kokeri, con il partner dell’edizione estiva.

PUBBLICATO 31/12/2022  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1290  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1239  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegn ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 890  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Pr ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 816  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3576  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo ...
Leggi tutto

ADV