AVVISO Letto 1885

Protocollo dintesa tra l’IC ''Beato Francesco Maria Greco'' e il Campus Musica Acri


Foto © Acri In Rete



L’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” potenzia l’offerta musicale con un importante Protocollo d’intesa stipulato con l’Associazione “Amici della Musica di Acri”, promotrice del progetto “Campus Musica Acri”.
Il Campus, ben conosciuto come evento estivo decennale, ha da poco avviato corsi di musica attivi tutto l’anno, oltre ad un’intensa stagione concertistica. Da sempre caratterizzatosi come Campus di alta formazione musicale, oltre ai corsi di perfezionamento, ha avviato corsi base annuali divisi tra avviamento musicale, propedeutica per i bambini dai tre anni e corsi pre-accademici che preparano agli esami in Conservatorio.
La Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, da sempre attenta alla formazione musicale dell’Istituto già ad indirizzo musicale, ha subito colto l’occasione per instaurare un dialogo col Angelo Arciglione, Direttore artistico del Campus e Docente ordinario di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza.
Il Protocollo verrà presentata in occasione dell’Open Day presso la Scuola Secondaria di I grado in Via A. Moro venerdì 20 Gennaio 2023 dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Tra gli obiettivi del Protocollo d’intesa: - potenziare l’offerta musicale già presente, con l’aggiunta di ulteriori corsi e strumenti musicali non presenti nell’indirizzo musicale;
- dare la possibilità agli alunni interessati di frequentare un corso pre-accademico presso il Campus, con l’integrazione di discipline teoriche, per prepararli a sostenere gli esami in Conservatorio;
- offrire agli alunni l’opportunità di assistere alle masterclass tenute da concertisti e docenti di Conservatorio, con la possibilità, per gli alunni più avanti negli studi musicali, di partecipare come studenti effettivi;
- promuovere laboratori di propedeutica musicale per i più piccoli della scuola dell’infanzia e corsi di strumento per bambini della scuola primaria, garantendo una continuità col successivo percorso musicale nella scuola secondaria di I grado dello stesso Istituto;
- favorire la partecipazione di bambini, ragazzi, insegnanti e famiglie ad iniziative musicali (concerti, spettacoli e formazione) per promuovere la conoscenza e la pratica della musica nel territorio.

Vi aspettiamo!


PUBBLICATO 19/01/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 869  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 885  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio de ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 948  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS h ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 714  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge proget ...
Leggi tutto

ADV