AVVISO Letto 2172

Protocollo dintesa tra l’IC ''Beato Francesco Maria Greco'' e il Campus Musica Acri


Foto © Acri In Rete



L’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” potenzia l’offerta musicale con un importante Protocollo d’intesa stipulato con l’Associazione “Amici della Musica di Acri”, promotrice del progetto “Campus Musica Acri”.
Il Campus, ben conosciuto come evento estivo decennale, ha da poco avviato corsi di musica attivi tutto l’anno, oltre ad un’intensa stagione concertistica. Da sempre caratterizzatosi come Campus di alta formazione musicale, oltre ai corsi di perfezionamento, ha avviato corsi base annuali divisi tra avviamento musicale, propedeutica per i bambini dai tre anni e corsi pre-accademici che preparano agli esami in Conservatorio.
La Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, da sempre attenta alla formazione musicale dell’Istituto già ad indirizzo musicale, ha subito colto l’occasione per instaurare un dialogo col Angelo Arciglione, Direttore artistico del Campus e Docente ordinario di pianoforte presso il Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza.
Il Protocollo verrà presentata in occasione dell’Open Day presso la Scuola Secondaria di I grado in Via A. Moro venerdì 20 Gennaio 2023 dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Tra gli obiettivi del Protocollo d’intesa: - potenziare l’offerta musicale già presente, con l’aggiunta di ulteriori corsi e strumenti musicali non presenti nell’indirizzo musicale;
- dare la possibilità agli alunni interessati di frequentare un corso pre-accademico presso il Campus, con l’integrazione di discipline teoriche, per prepararli a sostenere gli esami in Conservatorio;
- offrire agli alunni l’opportunità di assistere alle masterclass tenute da concertisti e docenti di Conservatorio, con la possibilità, per gli alunni più avanti negli studi musicali, di partecipare come studenti effettivi;
- promuovere laboratori di propedeutica musicale per i più piccoli della scuola dell’infanzia e corsi di strumento per bambini della scuola primaria, garantendo una continuità col successivo percorso musicale nella scuola secondaria di I grado dello stesso Istituto;
- favorire la partecipazione di bambini, ragazzi, insegnanti e famiglie ad iniziative musicali (concerti, spettacoli e formazione) per promuovere la conoscenza e la pratica della musica nel territorio.

Vi aspettiamo!


PUBBLICATO 19/01/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1447  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1096  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. O ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7706  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1314  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 602  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad ...
Leggi tutto

ADV