COMUNICATO STAMPA Letto 3747

Ospedale di Acri, Straface: «Tac nuovamente in funzione. A breve anche la risonanza magnetica»


Foto © Acri In Rete



«La sanità calabrese continua a compiere passi in avanti. Tra le tante iniziative messe in campo dal presidente e commissario ad acta, Roberto Occhiuto, attraverso le aziende sanitarie, vi è il rinnovo del parco tecnologico degli ospedali.
E così dopo il mammografo inaugurato a San Giovanni in Fiore, oggi è la volta di Acri. Al Beato Angelo questa mattina è ripartita dopo tempo la Tac (tomografia assiale compiuterizzata), grazie alla disponibilità offerta da un nuovo radiologo.
La strumentazione di ultimissima generazione istallata pochi mesi addietro oggi riprende ad erogare prestazioni sanitarie fondamentali.
E già dai prossimi giorni il servizio potrà contare anche sulla ripresa delle attività della Risonanza magnetica che insieme alla radiologia tradizionale e all’ecografia chiuderà il cerchio del della Radiologia del Beato Angelo.
Tutto questo grazie all’impegno del commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, in sintonia con la struttura commissariale regionale.
L’ospedale di Acri merita grande attenzione perché eroga servizi sanitari preziosi su un vasto territorio montano, ed in tal senso alla politica corre l’obbligo di vigilare con attenzione sui problemi per poi individuare le soluzioni adatte, come sta accadendo nel presidio sanitario acrese
».

PUBBLICATO 02/02/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1521  
Cronaca di una morte annunciata
Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1959  
Comunità insultata e denigrata. Maggioranza, opposizione, comune e associazioni silenti
Abbiamo atteso quasi una settimana sperando nelle scuse del diretto interessato ma anche in quelle delle istituzioni. Ma niente. Riavvolgiamo i ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1169  
Centro anziani. Un 2024 ricco di iniziative. Eventi culturali, giochi, dibattiti
In un tempo in cui è anacronistico parlare e fare assemblee perché sembra che si ha paura del confronto, la Presidente del Centro Anziani di Acri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 522  
Capaci di non dimenticare, in memoria al Giudice Giovanni Falcone
La strage di Capaci, uno degli eventi più tragici della storia italiana, avvenne il 23 maggio 1992. Quel giorno, un attentato mafioso provocò l’e ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 610  
Il sospiro di maggio
Tra i panni appesi ai balconi sotto un cielo azzurro, il vento carezzevole che.... ...
Leggi tutto

ADV