COMUNICATO STAMPA Letto 2056

''Familiarizzando con le Emozioni'', è il nuovo progetto organizzato dall'AGAPE - Associazione Autismo Acri rivolto a tutte le famiglie


Foto © Acri In Rete



L’iniziativa fortemente voluta dall’AGAPE ha lo scopo di coinvolgere l’intera famiglia attraverso due percorsi destinati ai genitori ed ai propri figli. Il Percorso di supporto alla genitorialità nella gestione emotiva familiare ed il Percorso psico-sensoriale-comunicativo per la gestione delle emozioni in età evolutiva.
Il Progetto dell’AGAPE – Associazione Autismo Acri, avrà inizio sabato 25 febbraio 2023, presso la sede dell’associazione, nei locali dell’ex Scuola Monachelle di Acri, in via XXI Aprile.
In tutto saranno 8 incontri in cui i genitori ed i loro figli svolgeranno un percorso in parallelo, infatti, negli stessi giorni e negli stessi orari, ogni famiglia svolgerà un lavoro globale, mirato alla loro necessità di esplorazione, di riconoscimento e di regolazione delle emozioni, volto a potenziare le competenze genitoriali e promuovere lo sviluppo emotivo nei bambini e nei ragazzi.
Il progetto si rivolge ad un numero massimo di 7 famiglie con figli dai 6 ai 13 anni.
Il percorso rivolto ai genitori sarà curato dalla Psicologa Adriana Palermo e dall’Assistente analista del comportamento Carmen Romano. Mentre, il percorso rivolto ai minori sarà condotto dalla Psicologa-Neuropsicomotricista Giulia Forte e dalla Logopedista Federica Meda.
Nel corso del laboratorio, il gruppo dei genitori sarà guidato alla familiarizzazione con il mondo emotivo, attraverso colloqui di gruppo a contenuto psicoeducativo ed esercitazioni pratiche. Impareranno a riconoscere le emozioni personali, a gestire con più efficacia la comunicazione in famiglia ed insegneranno ai loro figli a conoscere se stessi, ad esplorare costruttivamente le loro emozioni ed a sviluppare empatia verso gli altri. Dall’altra parte i bambini ed i ragazzi, mediante giochi ed attività di gruppo lavoreranno nel riconoscimento degli stati emotivi e, attraverso il racconto di storie, mediante suoni e immagini verranno stimolati a favorire una maggiore regolazione dei processi emotivi, ad incrementare la conversazione e lo scambio libero con i pari e dell’alternanza del turno e delle regole conversazionali.
Per informazioni e prenotazioni:
agape.associazioneautismo@gmail.com;
agape.associazioneautismo@pec.it

Simona 347 5816758
Cinzia 340 5429131

PUBBLICATO 22/02/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1386  
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tut ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 952  
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due a ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1513  
A proposito di coerenza. Habemus vice sindaco
Nella seduta del consiglio comunale tenutosi nella giornata di ieri, dopo ampia discussione politica, a tratti nervosa, sul rimpasto di giunta e ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2057  
Consiglio comunale. Maiorano vice sindaco?
Tra i due litiganti ( Bruno e Bonacci ), vice il terzo ( Maiorano ). Nella seduta di oggi, purtroppo non.... ...
Leggi tutto

RICORDO  |  LETTO 1074  
In memoria del dottor Gennaro Scura
Con profondo dolore e immensa commozione, tutti noi dipendenti dell’Impresa Autolinee Scura ci uniamo per ricordare e rendere omaggio al nostro A ...
Leggi tutto

ADV