NEWS Letto 9592

La tragedia di Carnevale. L’ipotesi più probabile alla base dell’incidente mortale. Stasera la fiaccolata, domani i funerali


Foto © Acri In Rete



In attesa del risultato dell’esame autoptico, che svelerà le cause della morte del giovane Angelo Viteritti, la Procura di Castrovillari e gli investigatori stanno continuando, attraverso rilievi e testimonianze, nel non facile lavoro per ricostruire quanto accaduto quel maledetto martedì.
Secondo fonti accreditate, martedì sera il carro allegorico denominato Pinocchio stava recandosi a San Demetrio.
Sulla strada provinciale che collega San Cosmo a San Demetrio, l’incidente mortale.
Il 17 enne Angelo Viteritti, di San Giacomo, cade dal carro, probabilmente dopo aver perso l’equilibrio o per un malore (l’autopsia sarà utile per stabilire la causa), batte violentemente la testa sull’asfalto e infine sarebbe stato investito dal rimorchio che ospitava il carro stesso (anche in questo caso l’autopsia dovrà accertare se la morte sia stata causata dall’impatto con l’asfalto o per altri motivi.).
In questo tratto la strada è leggermente dissestata e per nulla illuminata, tre giovani a bordo di un auto che seguiva il carro, si sono resi conto dell’incidente, si sono fermati ed hanno immediatamente accorso lo sfortunato Angelo, quindi hanno chiamato il 118.
L’autista del trattore che trainava il carro non si è accorto di nulla né tantomeno ha udito le urla dei compagni di Angelo ed ha proseguito la marcia verso San Demetrio.
Non c’è stato nulla da fare, il giovane è deceduto sul colpo.
Questa è la ricostruzione più probabile alla base della tragedia.
Questa mattina, su proposta dell’Ipsia, la scuola che frequentava Angelo, si è tenuta una messa nella Basilica di Sant’Angelo a cui hanno partecipato centinaia di studenti tra cui molti compagni di classe del povero Angelo.
Lacrime, incredulità e commozione.
Presenti anche docenti, l’amministrazione comunale e la dirigente dell’Ipsia, Tortorella. Dalle 8,30 alle 10,30 la città si è fermata e tutte le attività sono rimaste chiuse.
Questa sera, invece, alle 20, a San Giacomo è in programma una fiaccolata, domani alle 15 i funerali a San Giacomo, dove Angelo viveva con i genitori ed il fratellino, una località che sta vivendo momenti di forte tristezza e disperazione.
Come spesso accade in queste circostanze, le prime notizie sono imprecise e frammentarie, sicchè il comune di San Cosmo, evidentemente citato e chiamato in causa, ha provveduto a diramare un comunicato stampa nel quale il sindaco Baffa tiene a precisare che nel paese non si sono tenute né erano state autorizzate sfilate di carri allegorici e che l’incidente mortale si è verificato sulla provinciale 183, nel territorio di San Cosmo, che il carro stava attraversando proveniente da San Giacomo e diretto a San Demetrio.
Le indagini proseguono e nelle prossime ore se ne saprà di più.

PUBBLICATO 24/02/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 150  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 439  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1216  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 930  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2180  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il n ...
Leggi tutto

ADV