COMUNICATO STAMPA Letto 1845

Al via il progetto ''insieme a voi''


Foto © Acri In Rete



La Pubblica Assistenza A.S.P.A. con il progetto "INSIEME A VOI" promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Calabria (AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE AI SENSI DEGLI ARTT. 72 E 73 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, N. 117), da gennaio 2023 per 12 mesi continuerà a portare avanti una missione di grande importanza, già avviata da tempo dall’associazione, rivolta proprio alle fasce deboli della popolazione, con l’obiettivo di fornire assistenza di base e aiuto nella gestione della vita quotidiana a quelle persone che sono da sole per la maggior parte del tempo, in modo da mitigare gli effetti della solitudine e risolvere problemi pratici, legati anche all’impossibilità di spostarsi in autonomia.
Anche in questo progetto l’obiettivo primario è quello di prevenire situazioni di solitudine e di abbandono, non solo fornendo assistenza di base, ma anche attraverso percorsi partecipati di attività ricreative e teatrali, nonché rafforzando una rete con altre associazioni del territorio che vedano la collaborazione e l’aggregazione come punto cardine da cui partire, mettendo al centro del proprio agire le fasce più deboli della popolazione.
Il partenariato di progetto va in questa direzione: l’Associazione teatrale TAMM vedrà gli anziani e i disabili impegnati in varie attività, attraverso la partecipazione attiva alle rappresentazioni teatrali e un coinvolgimento sia in qualità di spettatori che come portatori di avvenimenti storici da cui trarre ispirazione; con l’Associazione Raggio di Sole, che si occupa da tanti anni di disabilità e di supporto ai caregiver, verranno realizzati delle giornate finalizzate all’acquisizione e/o alla riacquisizione dell’ autonomia e all’autogestione della vita quotidiana. L’Associazione “IL MOSTRAROMBI” APS, che si occupa della valorizzazione del patrimonio artistico culturale e delle tradizioni locali, collaborerà nell’organizzazione di un incontro intergenerazionale che prevede una passeggiata per le vie del centro storico che coinvolge i giovani volontari dell’Associazione e gli anziani autosufficienti target di progetto.
La forza e la stabilità della rete che si vuole creare è basata sulla consapevolezza che il volontariato favorisce il rafforzamento della fiducia interpersonale e abitua le persone a fidarsi l’una dell’altra, in modo da raggiungere i propri obiettivi specifici e implementare insieme quelli in comune, stimolando lo sviluppo di sentimenti positivi.

PUBBLICATO 06/03/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 755  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 564  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastr ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 678  
Prova a farti i dazi tuoi
È dal 2 aprile del 2025 che il mago della finanza (e della bancarotta!), prestato per ben due volte alla politica USA, gioca a fare il piccolo ec ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 963  
Impianto eolico Acri: il forum ambientalista, il movimento terra e liberta’ Calabria e Italia nostra Soverato depositano controdeduzioni
Il team multidisciplinare coordinato dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli rileva gravi criticità nel progetto. Chiesta l’archiviazione del procedimen ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 680  
Grazie e a Tutti
A fine stagione, dopo un ottimo campionato svolto ed una sonora sconfitta subita nei play off, anche se non è semplice, è doveroso fare un resoco ...
Leggi tutto

ADV